Muffin con gocce di cioccolato, un dolce buono e semplice perfetto per la colazione o per la merenda.
Piaceranno a tutti grandi e piccini!
La cosa bella dei muffin è quella di poter impastare gli ingredienti a mano senza l’ausilio di nessuna impastatrice particolare, bastano due ciotole, una forchetta e il gioco è fatto.
Se poi non avete la teglia da muffin, posizionate i pirottini di carta negli stampi monoporzione in alluminio (così quelli di alluminio possono essere riutilizzati) e appoggiateli su una teglia per infornarli tutti insieme; in questo caso verranno un pò più grandi, per cui non saranno più 12 ma probabilmente 11.
Se a te, come a noi, piacciono i muffin prova anche

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
In una ciotola amalgama la farina setacciata e gli altri ingredienti secchi (zucchero, sale e lievito).
In un’altra ciotola sbatti le uova con la forchetta e aggiungi gli ingredienti liquidi, il latte, l’olio (o il burro sciolto).
Lavora il composto sommariamente, non è necessario che sia liscio.
Unisci gli ingredienti liquidi nella ciotola di quelli secchi, aggiungi le gocce di cioccolato, lasciandone una manciata da parte da aggiungere sopra, e mescola rapidamente tutto il composto.
L’impasto non dovrà essere liscio, anzi dovrà essere abbastanza grumoso, ma la farina dovrà essere amalgamata perfettamente.
Con un cucchiaio versa il composto, riempiendo i pirottini per circa tre quarti.
Aggiungi sulla superficie le gocce di cioccolato tenute da parte e cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti.
Sforna i muffin con gocce di cioccolato e lasciali raffreddare su una gratella, prima di servirli.
Se vuoi, puoi spolverare i muffin con gocce di cioccolato con un pò di zucchero a velo.
Il mio consiglio
I muffin con gocce di cioccolato si mantengono fragranti per circa 3/4 giorni su un vassoio a temperatura ambiente coperti con alluminio o sotto la campana di un porta torta.
Se vuoi puoi anche conservarli in freezer e tirarli fuori un’ora prima di consumarli.