Spezzatino di vitello, ricetta della nonna

Oggi prepariamo lo spezzatino di vitello molto gustoso, uno dei secondi piatti della nostra tradizione italiana oppure regionale, prepariamo la ricetta della nonna, una ricetta semplice e molto saporita.
Gli ingredienti sono abbastanza semplici, bocconcini di vitello, sedano, carote, cipolla e le patate, non utilizzerò la farina, mia nonna non la utilizzava ma, con le patate si formava ugualmente la cremina per fare alla fine una bella scarpetta.
Ci sono tante ricette in giro dello spezzatino di vitello, con varie spezie, farina oppure no farina, vino oppure no vino ma, la cosa che le raggruppa è che lo spezzatino è buono in qualsiasi modo lo si prepari.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi anche sulla mia pagina facebook, cliccando su In cucina con amore

spezzatino di vitello molto gustoso
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana

Ingredienti per lo spezzatino di vitello molto gustoso

  • 1 kgvitello (polpa tagliata a bocconcini)
  • 1 kgpatate (tagliate a cubetti della stessa misura del vitello)
  • 1cipolla
  • 2carota
  • 1 gambosedano
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.acqua (oppure brodo di carne)
  • 1 ramettorosmarino
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • 1 bicchierevino bianco

Strumenti

  • 1 Tagliere
  • 1 Coltello
  • 1 Tegame

Preparazione

  1. spezzatino di vitello molto gustoso

    Per preparare lo spezzatino di vitello molto gustoso per prima cosa fate un trito di carota, cipolla e sedano e aggiungete il tutto in un tegame con un filo d’olio extra vergine d’oliva, soffriggete per cinque minuti ed aggiungete i bocconcini di carne.

    Rosolate i bocconcini di vitello e sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool. Adesso salate, pepate e coprite i bocconcini di vitello completamente con acqua o brodo di carne. Insaporite con il rametto di rosmarino e se volete potete aggiungere anche salvia e timo, coprite con coperchio e lasciate cuocere per un’ora, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le patate.

    Aggiungete le patate ai bocconcini di vitello e lasciate cuocere per un’altra ora, avendo cura di mescolare ogni tanto, o fin quando le patate saranno ben morbide.

    Servite lo spezzatino ancora caldo o tiepido.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da In cucina con amore

Mi presento, Sono Giorgio Raccuglia, classe 1976, nato a Termini Imerese prov. di Palermo. Amo cucinare e far cucinare, adoro il salato, il dolce, insomma mi piace il buon mangiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.