Ricetta anelli di totano al forno

Oggi prepariamo la ricetta anelli di totano al forno, gustosi molluschi. È una ricetta molto semplice e veloce grazie alla cottura di soli 15-20 minuti. Molto spesso i totani vengono confusi con i calamari, qual è la differenza tra i due molluschi? I calamari sono più pregiati e molto più cari, la carne molto più soda e gommosa, la carne dei totani più dura ed elastica. Ci sono svariate ricette per cucinare questo mollusco, tra le più conosciute abbiamo i Totani arrosto, oppure potete scegliere altre ricette con il pesce, provate il Pesce spada alla eoliana, un ottimo secondo di pesce.

anelli di totano al forno
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la ricetta anelli di totani al forno

700 g totani (grandi)
q.b. semola rimacinata di grano duro
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. origano secco
q.b. olio extravergine d’oliva
1 arancia (a fette)
1 limone (a fette)

Strumenti per la ricetta anelli di totano al forno

Passaggi

Per preparare la ricetta anelli di totano al forno, iniziate pulendo il pesce. Lavate sotto acqua corrente, tirate la testa e privateli dell’asticina di cartilagine. Rimuovete le interiora, la coda e sciacquateli molto bene. praticate un’incisione sul totano e privatelo della pelle. Tagliateli ad anelli e poneteli nello scolapasta per far eliminare l’acqua residua. Versate la semola rimacinata di grano duro su di un vassoio ed aggiustate di sale.

Ricetta pesce

Aggiustate di pepe ed insaporite con l’origano. Adesso passateli nella semola rimacinata di grano duro e trasferiteli su una leccarda ricoperta di carta forno, versate un giro d’olio extravergine d’oliva

Panatura del pesce

Adagiate le fette di arancia e le fette di limone, e cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti. Sfornate, trasferite nel piatto da portata e servite ancora caldi.

Pesce al forno

Giorgio foodblogger

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi anche su:

FACEBOOK

INSTAGRAM

PINTEREST

TIKTOK

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da In cucina con amore

Mi presento, Sono Giorgio Raccuglia, classe 1976, nato a Termini Imerese prov. di Palermo. Amo cucinare e far cucinare, adoro il salato, il dolce, insomma mi piace il buon mangiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.