Le polpette di pane, buone e morbidissime, sono un secondo piatto veloce da preparare.
E’ una ricetta antica Siciliana e vengono chiamate in dialetto ( Puipetti ri ova )
Viene considerato un piatto povero per gli ingredienti con il quale vengono preparati ma, non per questo non buone.
Gli ingredienti sono pangrattato, formaggio, e uova e ovviamente un bel sugo al basilico nel quale poi le tufferemo.
Possono essere fatte anche con mollica di pane raffermo ammorbidita nel latte e poi strizzata.
Questo piatto, mi ricorda tantissimo la mia mamma, io da piccolo adoravo questo piatto, e le i lo preparava con tanto amore.
- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
6 Uova
-
80 g pecorino grattuggiato
-
200 g Pangrattato
-
q.b. Latte
-
1 spicchio Aglio
-
1 mazzetto Basilico
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
700 g Passata di pomodoro
-
1 cipolla
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. olio per friggereiamo a scaldare lolio per friggere
Preparazione
-
Polpette di pane, buone e morbidissime.
In una ciotola mettiamo le uova, il pangrattato, il pecorino, il sale il pepe, lo spicchio d’aglio tritato finemente e qualche foglia di basilico sempre tritata.
Aggiungiamo qualche cucchiaio di latte e amalgamiamo il tutto, deve risultare un composto molto morbido.
In una padella mettiamo a scaldare l’olio per friggere e aiutandovi con un cucchiaio friggiamo le frittelle
Nel frattempo prepariamo il sugo, mettendo un filo d’olio d’oliva e la cipolla e facciamo soffriggere, mettiamo la passata di pomodoro sale e pepe e delle foglie di basilico.
Facciamo cuocere la passata di pomodoro per 20 minuti ed a cottura ultimata versiamo le frittelle precedentemente fritte e facciamo cuocere per altri dieci minuti.
Serviamo le polpette ancora calde.
Note
Se vuoi conoscere altre ricette puoi seguirci sulla nostra pagina facebook