Oggi prepariamo un piatto davvero molto buono e squisito, la pizza ripiena buonissima ripiena con ragù di salsiccia, mozzarella e prosciutto.
Un piatto rustico, una pizza buona, morbida, molto saporita da gustare sia calda che fredda.
Adesso andiamo a prepararla.
Potete trovare le ricette anche cliccando sulla mia pagina facebook In cucina con amore.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’impasto della pizza
- 300 gFarina di grano duro
- 100 gFarina 00
- 250 mlAcqua
- 12 gLievito di birra fresco
- Mezzo cucchiainoZucchero
- 15 gsale
- 15 gOlio di oliva
Ingredienti per il ripieno
- 500 gSalsiccia (senza budello)
- 2 bicchieriPassata di pomodoro
- Mezzacipolla
- Mezzacarota
- 1/2 costaSedano
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 2 foglieAlloro
- Mezzo bicchiereAcqua
- Mezzo bicchiereVino (rosso)
- q.b.Latte
Strumenti
- Tegame
- Coltello
- Tortiera , rigorosamente con chiusura a cerniera, di circa 21 cm di diametro
- Mattarello
Preparazione
Per preparare la pizza ripiena buonissima, Iniziate dal ragù di salsiccia.
Fate un soffritto con la cipolla, carota e sedano e rosolate per due minuti, aggiungete la salsiccia e continuate a rosolare.
Aggiungete il mezzo bicchiere di vino e fate sfumare il tutto.
Ora aggiungete la passata di pomodoro, l’acqua ed aggiustate con il sale il pepe e le foglio di alloro.
Lasciate cuocere per trenta minuti, deve risultare un ragù molto stretto, in caso non lo fosse, aggiungete due cucchiai di pangrattato, per addensare il ragù.
Mettete da parte e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate l’impasto della pizza.
Setacciate le farine e mettetele nella planetaria.
Aggiungete l’acqua poco alla volta, il lievito sbriciolato, lo zucchero, l’olio d’oliva e cominciate a lavorare.
Per ultimo aggiungete il sale.
Lavorate l’impasto fino a quando sarà perfettamente incordato.
Lasciate lievitare fino al raddoppio del suo volume.
Una volta lievitato dividete in due l’impasto, prendete una parte e stendete con il mattarello.
Con questa parte d’impasto, rivestite la teglia a cerniera unta d’olio.
Versatevi dentro il ragù precedentemente fatto raffreddare, le fette di prosciutto e le fette di mozzarella.
Stendete l’altra parte dell’impasto e coprite il condimento.
Accavallate il bordo inferiore a quello superiore e pizzicate l’impasto in modo da farlo attaccare.
Spennellate la superficie con un po’ di latte.
Infornate in forno preriscaldato a 200° per trenta minuti.
Servite calda o anche fredda.
Food blogger Giorgio Raccuglia.
Se vi piacciono le mie ricette , potete seguirmi sulla mia pagina Facebook, cliccando su In cucina con amore.