Il bruschettone farcito è un’ottima idea per un antipasto buonissimoe facile da preparare, ci vogliono soltanto dieci minuti ed è pronto da servire.
Sperimentato tante volte, diventa un pranzo sostitutivo e veloce sia per grandi che bambini, o da servire per un ricco apericena.
Si devono rispettare alcuni passi fondamentali ed otterrete dei bruschettoni davvero squisiti, da poter farcire come più vi piace.
Io oggi l’ho farcita con mozzarella prosciutto pomodoro e wurstel.
Potete seguirmi anche sulla pagina facebook In cucina con amore
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4bruschettoni
- 12 cucchiaiPassata di pomodoro (3 cucchiai a bruschettone)
- 1 confezioneMozzarella (tagliata a piccolissimi cubetti)
- 4 fetteProsciutto cotto (1 per bruschettone )
- 4Wurstel (grandi, 1 per bruschettone)
- q.b.pomodoro secco (facoltativo)
Strumenti
- Teglia Da forno
- Cucchiaio
- Coltello
- Coltello grande
Preparazione
Per un bruscettone farcito ottimo, dovete per prima cosa accendere il forno a 180° e li cucinate per cinque minuti, in modo che no si ammorbidisca con il condimento.
Quando saranno ben dorati usciteli dal forno e mettete i tre cucchiai di pomodoro già salato, la mozzarella, i wurstel tagliati a rondelle, il prosciutto cotto e se volete del pomodoro secco ma, come ho detto in precedenza potete condire come volete e con qualsiasi tipo di salume.
Infornate nuovamente per altri cinque minuti, o il tempo che la mozzarella si sciolga.
uscite i bruschettoni dal forno e con un coltello grande tagliate in quattro oppure otto pezzetti.
Servite ancora caldi per un antipasto buonissimo e sfizioso.
Food blogger Giorgio Raccuglia.
Se vi piacciono le mie ricette , potete seguirmi sulla mia pagina Facebook, cliccando su In cucina con amore.