I torcetti al burro sono un classico della pasticceria italiana, un dolcetto semplice da preparare, molto gustoso e saporito, perfetto per la pausa caffè o la pausa tè pomeridiana. Questi torcetti mi riportano all’infanzia, quando mio nonno li portava a pranzo per la gioia di tutta la famiglia. Erano davvero fantastici e sono riuscito a riprodurli in casa seguendo una ricetta trovata su un vecchissimo libro di pasticceria. La ricetta è davvero breve e semplice, non vi resta che provarli e prepararne a dozzine per le vostre merende autunnali e invernali!
Torcetti al burro
Ingredienti:
- 250 g farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 g burro
- 1 pizzico di sale
- acqua tiepida q.b.
- 4 cucchiai di zucchero
Per preparare i torcetti al burro setacciate insieme la farina e il lievito per dolci, unite il pizzico di sale, spezzettate il burro freddo e cominciate a impastare, aggiungendo a filo l’acqua tiepida: dovrete ottenere un impasto della consistenza della pasta di pane.
Lavorate l’impasto su una spianatoia, se serve spolverizzate con poca farina, e formate dei bastoncini lunghi 10 cm e di diametro di 1 cm. Date la tipica forma dei torcetti (come in foto) e passateli molto bene nello zucchero. Poggiateli sulla leccarda del forno e proseguite.
Quando avrete terminato con la formatura dei torcetti al burro, fate riscaldare il forno in modalità statica a 200°C, e intanto mettete i torcetti in frigo.
Cuocete per 15-20 minuti. Devono risultare ben dorati. Quando escono dal forno NON vanno toccati. Fateli raffreddare completamente e poi trasferiteli in una scatola di latta. Si conservano per 7 giorni e sono buonissimi accompagnati ad una calda tazza di tè. Buon appetito!
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook FORNO E FORNELLI per restare sempre aggiornato su novità e quant’altro.
Vuoi ricevere comodamente le tutte le ricette sulla tua posta elettronica? Iscriviti alla NEWSLETTER DI FORNO E FORNELLI, è gratuita! Clicca e procedi: vai al form di iscrizione.