Oggi vi lascio al ricetta del Pandoro fatto in casa che ho fatto domenica assieme alle mie amiche di Giallo Zafferano, un evento come sempre divertente che consiste nel preparare la stessa ricetta nello stesso momento. E questa volta è toccato al pandoro, provatelo!
Pandoro fatto in casa
Biga all’incirca alle ore 9, 9:30 di mattina
- 33 g acqua tiepida
- 65 g farina Manitoba
- 16 g lievito di birra fresco o 5 g di lievito di birra secco
Primo impasto verso le 10.30-11
- la biga
- 140 g farina Manitoba
- 30 g zucchero
- 65 g di uova intere all’incirca 1 uovo grande
Secondo impasto ora di pranzo 13:00
- il primo impasto
- 270 g farina Manitoba
- 185 g burro a temperatura ambiente
- 130 g zucchero
- 14 g miele
- 160 g uova intere ( circa 3 uova grandi)
- 1 tuorlo di 28 g ( circa un uovo grande)
- semi di una bacca di vaniglia o essenza di vaniglia
- buccia di 1 limone grattugiato
- poca farina per la spianatoia
- burro per lo stampo q.b.
- STAMPO DA PANDORO DI 1 KG e zucchero avelo
Prepariamo la BIGA sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida e aggiungiamo farina poco alla volta fino a quando non si forma una palla liscia ne omogenea. Poniamola in una terrina coperta con pellicola e mettiamola a lievitare per UN’ORA e MEZZA nel forno spento e chiuso
Per il PRIMO IMPASTO mettiamo nella planetaria la biga ormai lievitata assieme allo zucchero, alla farina, alle uova e lavoriamo per 10 minuti. Formiamo la pallina e rimettiamo a lievitare per altre DUE ORE circa, deve raddoppiare.
Prepariamo ora il SECONDO IMPASTO mettendo nella planetaria il primo impasto lievitato e aggiungiamo lo zucchero, la farina, il miele e la vaniglia, la buccia di limone ed il tuorlo. Continuiamo ad impastare per circa 10 minuti unendo una alla volta le uova intere e continuando a lavorare. Solo ora che l’impasto è pronto uniamo il burro a pomata. Se l’impasto dovesse essere troppo morbido aggiungiamo un po’ di farina e puliamo i bordi della planetaria con un tarocco. Con l’aiuto di un po’ di farina trasferiamo l’impasto su una spianatoia infarinata e diamo delle pieghe come in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=1yrFi0pFMkA per 4 volte e poi pirliamo la pasta arrotolandola tra le mani.
Ungiamo benissimo lo stampo con del burro fuso e inseriamo la palla in modo che la parte bella e liscia stia in basso perchè sarà poi quella che si vedrà una volta cotto. Copriamo con la pellicola e facciamo lievitare in forno per 3 ore , volendo potete mettere un pentolino di acqua bollente nel forno. L’impasto deve arrivare al bordo, a questo punto togliamolo e accendiamo il forno a 160° e, quando caldo, inforniamo per 40 anche 50 minuti
Lasciamolo raffreddare nello stampo e solo da freddo sformiamolo. Spolveriamo con zucchero a velo.
Seguitemi anche sulla mia pagina FACEBOOK
VOLETE RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SUL MIO BLOG E RICEVERE PERIODICAMENTE LA MIA NEWSLETTER CON LE ULTIME NOVITA’ E RICETTE?
Clicca QUA’….e RIMANIAMO IN CONTATTO!
ma che meraviglia! Ti è venuto benissimo!!! BravAAAAA uN BACIONE
Ma grazie Katy, son contenta che ti piaccia…..un bacione e anche se in anticipo ti auguro di passare delle buone feste!
Wow sembra sofficissimo!! Domani compro lo stampo!!Volevo chiederti ma nel secondo impasto vanno 160g di uova più 3 uova grandi più 1 tuorlo? Leggo giusto?
Ciao ecco ho modificato la ricetta….ora è precisa, sono 160 g di uova che corrispondono a 3 uova più un tuorlo…grazie mille e spero che ti piaccia!