Si avvicina Natale? E allora non possono mancare questi favolosi dolci, i Mostaccioli.
Nelle nostre città l’aria natalizia si inizia a sentire, nelle nostre case si può annusare un profumo inebriante dato dai famosi dolci della tradizione. E’ facile distinguere i fragranti roccocò, struffoli e zeppole che rotolano nel miele e non per ultimo, i mostaccioli conosciuti anche come “Mustacciuoli”. Si tratta di una delle ricette più famose natalizie campane, grazie alla caratteristica forma di rombo e alla copertura al cioccolato fondente o cioccolato a latte. A rendere davvero fantastico questo dolce è la presenza del ‘PISTO’ un mix di spezie profumatissime.
Sponsorizzato da Giallo Zafferano

- DifficoltàDifficile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni25
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Per 25 mostaccioli
Per decorare
Strumenti
Procedimento
Per realizzare questa ricetta occorrono i seguenti passaggi:
1.Frullare le mandorle e farle diventare una polvere dopodiché metterle da parte;
2.In una ciotola mettere lo zucchero e la scorza d’arancia e frullare il tutto;
3.Aggiungere la farina, il cacao, il miele, l’acqua, il succo d’arancia, il pisto, mezza bustina di pane angeli e le mandole tritate in precedenza;
4. Mescolare il tutto;
5. Formare una palla con l’impasto ottenuto;
6. Infarinare il piano di lavoro e stendere l’impasto;
7. Con le formine scelte realizzare i rombi, ossia la forma vera e propria del mostacciolo

Conservazione
E’ possibile conservare i mostaccioli per 2/3 giorni sotto una campana o in una scatola di latta
Consigli
I mostaccioli possono essere realizzati anche con un adeguato ripieno