…………ogni tanto mi capita di avere a disposizione dei tuorli d’uovo sodi, e allora per non buttarli e per non strozzarmi mangiandoli, faccio della frolla “ovis molis” molto buona e raffinata che si scioglie in bocca, oggi poi ho pensato di farne una bella crostata, ma non una crostata semplice, una meravigliosa e un classico delle torte da credenza, la torta della nonna, con crema alla vaniglia e pinoli…………………
dosi per 2 crostate da 23 cm
500 grammi di farina 00
250 grammi di burro
200 grammi di zucchero semolato fine
5 tuorli d’uovo rassodati, raffreddati e setacciati finemente
semi di una bacca di vaniglia
sale q.b.
per la crema
1 lt di latte intero fresco
250 grammi di zucchero fine
6 tuorli
semi di mezza bacca di vaniglia
80 grammi di amido di mais
pinoli 70 grammi
zucchero a velo per guarnire
procedere con la lavorazione della frolla mettendo tutti gli ingredienti all’interno della planetaria e lavorare con la foglia lentamente ma non troppo a lungo per non fare scaldare il composto, se necessario , se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto,aggiungere un po’ di bianco d’uovo che vi avanzerà dalla lavorazione della crema, compattare il tutto, farne un panetto e farlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Passare alla realizzazione della crema pasticcera mettendo il latte in un pentolino a scaldare, intanto lavorare in una ciotola i tuorli con lo zucchero con una frusta, aggiungere l’amido di mais, stemperare il tutto con parte del latte scaldato, rimettere il pentolino sul fuoco fino al raggiungimento del bollore a questo punto aggiungere il latte alle uova e zucchero e rimettere sul fuoco delicatamente, mescolare in continuazione con la frusta fino alla cottura della crema, mettere da parte a raffreddare, aggiungere poi parte dei pinoli a piacere tenendo il resto per la decorazione della torta finita.
Stendere adesso la frolla su una teglia imburrata (per favorire così la cottura della frolla) e formare un guscio omogeneo, disporre poi la crema fredda, formare con altra frolla un disco e aiutandosi con il matterello coprire la torta, togliere la frolla in eccesso e spennellare con bianco d’uovo, disporre i restanti pinoli ed infornare a 170° per 40 minuti circa a forno già caldo e ventilato.
Una volta sfornata farla parzialmente raffreddare e spolverare di zucchero a velo………………è ottima ancora tiepidina, ma anche fredda di frigorifero il giorno dopo………..