Ecco un contorno di stagione delizioso: la zucca sabbiosa in padella, molto semplice e veloce da realizzare. La ricetta originale – la zucca e patate sabbiose in padella – è del blog di Vale cucina e fantasia, e la trovate qui…oggi non avendo le patate ho deciso di usare soltanto tanta zucca , per un contorno vegetariano e sfizioso. Pochissimi passaggi e poco tempo da passare ai fornelli daranno vita a un piatto davvero molto buono, ideale per accompagnare arrosti di carne e da servire caldo oppure tiepido. Allora, pronti per la ricetta?
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15-20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
zucca (preferibilmente napoletana lunga) 400 g
-
pangrattato 4 cucchiai
-
Aglio 1 spicchio
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
rosmarino 2 rametti
Preparazione
-
Tagliate la zucca a cubetti delle stesse dimensioni, poi sistemateli in una ciotola e unite l’olio l’aglio sbucciato e il pangrattato. Mescolate con un cucchiaio e unite anche gli aghi di rosmarino. A questo punto unite anche una presa di sale e una di pepe. Mescolate per far amalgamare bene tutti i sapori.
Trasferite la zucca così insaporita in una larga padella e fate cuocere a fiamma moderata inizialmente per qualche minuto, poi abbassatela e coprite la padella con un coperchio. Ricordate di mescolare spesso con un cucchiaio di legno. Continuate a cuocere la zucca sabbiosa per un quarto d’ora circa, oppure fino a che sarà morbida ma ancora compatta.
A cottura ultimata servite nei singoli piatti irrorandola con il suo sughetto di cottura salate e pepate ancora se lo gradite. Buon appetito!