Le scaloppine di pesce spada al limone sono un delizioso secondo di pesce, adatto a tutti, soprattutto ideale per chi non ama spinare il pesce. Infatti il pesce spada è servito tagliato sottile come una scaloppina, infarinato e cotto in padella irrorato di limone. Piatto semplice da realizzare, ma che proprio grazie alla sua semplicità sarà molto gradito a tavola. Pronto in pochi minuti potete presentare la pietanza irrorata con il suo intingolo cremoso arricchito da ciuffi di prezzemolo fresco.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 8 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Pesce spada (a fette sottilissime) 650 g
-
limone di Sorrento 1
-
Farina 00 q.b.
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Vino bianco 1 bicchiere
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Fate preparare dal vostro fornitore delle fette di pescespada tagliate molto sottili, del peso di 150 g ciascuna. Dopodichè eliminate la pelle con l’aiuto di un paio di forbici. In un piatto piano versate due pugni di farina e adagiatevi sopra le fettine di pesce spada , impanandole per bene e scuotendole un poco per togliere la farina in eccesso.
Intanto versate l’olio in una padella abbastanza larga e fate scaldare a fiamma moderata. Contemporaneamente ricavate dal limone il succo e filtratelo, mettendolo da parte.
Disponete le fette di pesce spada nella padella e cuocetele, facendole rosolare da un lato per bene.
Dopo averle girate, irroratele con parte del succo di limone, continuate la cottura, per altri 5 minuti sfumando col vino bianco.
Mano a mano che sono pronte le scaloppine, distribuitele nei singoli piatti irrorando con il fondo di cottura e col prezzemolo fresco tritato grossolanamente. Salate e pepate e servite. Buon appetito!