Le pepite di riso ai formaggi sono un golosissimo antipasto finger food che stuzzica a dovere l’appetito: croccanti fuori e filanti al punto giusto, si realizzano con facilità seguendo tutti i passaggi della ricetta e stando attenti al tempo di cottura del riso. Molto saporite e adatte a tutti, sia grandi che piccini, possono essere servite sia per un pranzo in casa , un buffet o cena in piedi.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Riso 250 g
-
Strutto 2 cucchiai
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 3 cucchiai
-
Pecorino romano (grattugiato) 1 cucchiaio
-
Bebè di Sorrento (grattugiato) 50 g
-
uova 2
-
Olio di semi di arachide q.b.
-
Pangrattato q.b.
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
In una pentola abbastanza capiente fate bollire l’acqua con una presa di sale grosso lo strutto e fate cuocere il riso al dente. Quando lo scolerete, lasciate un po’ d’acqua di cottura nella pentola. Aggiungete le due uova precedentemente sbattute con una forchetta e insaporite con il pepe, il sale e i formaggi grattugiati. Una volta ggiunto il composto di uova e formaggi al riso, mettete la pentola di nuovo sul fuoco e mescolando fate amalgamare tutti gli ingredienti per qualche istante. Dopodichè versate il riso in un piatto piano abbastanza grande e fatelo raffreddare.
Una volta raffreddato formate tante piccole palline, grandi più o meno come un’albicocca, e poi passatele nel pangrattato facendolo ben aderire su tutta la superficie.
Adesso fate scaldare abbondante olio di semi di arachide in una larga padella e passate alla frittura delle pepite di riso; friggetele fino a quando saranno ben dorate – basteranno meno di 5 minuti.
Una volta fritte le pepite, alzatele dall’olio e mettetele su carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso. Successivamente salatele e servitele sia calde che appena tiepide. Buon appetito!