La pasta e zucchine alla napoletana, saporita ricetta tradizionale , si prepara in poco tempo ed è cremosissima! Si tratta di un primo piatto semplice e veloce, appetitoso e vegetariano; per la sua leggerezza è adatto a tutti a tavola. Qui potete leggere tutti i segreti per renderla davvero cremosa e profumata, una delizia buona in ogni stagione (ma soprattutto in primavera avanzata e in estate!) a cui veramente pochissimi resisteranno! Per rendere ben cremoso il sugo con cui condire la pasta e zucchine alla napoletana basta semplicemente utilizzare un frullatore a immersione come il Braun minipimer a immersione : comodo e pratico nell’utilizzo permette di frullare gli ingredienti conferendo alla salsa una cremosità davvero molto invitante.
All’interno di questo articolo sono presenti link sponsorizzati: #adv https://www.amazon.it/dp/B086HWCN75?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_cuordinutella

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaRegionale Italiana
Ingredienti
- 400 gzucchine
- 80 gpomodorini
- 320 gpasta (formato medio (ziti spezzati))
- 1 spicchioaglio
- q.b.peperoncino ((facoltativo))
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 ciuffobasilico (napoletano)
- q.b.Sale
Strumenti
- Pentola
- Padella
Preparazione della pasta e zucchine alla napoletana
Intanto in una pentola con abbondante acqua bollente e salata, fate cuocere la pasta. (Ho preferito usare gli ziti spezzati – un formato medio e regionale, ma questo tipo di sugo va bene con quasi tutti i formati, anche la pasta fresca all’uovo!).
Durante la cottura della pasta prelevate dalla padella con il sugo alle zucchine ormai cotto almeno un paio di cucchiai generosi del condimento, versateli nel contenitore apposito e frullateli brevemente, aggiungendo una bella manciata di basilico fresco e poca acqua di cottura della pasta, fino a ottenere una crema alle zucchine vellutata e profumata.
Quando la pasta è al dente, scolatela e trasferitela nella padella con il sugo; aggiungete le crema di zucchine precedentemente realizzata e mantecate la pasta, facendo insaporire a fiamma alta, per qualche istante e mescolando con un cucchiaio di legno.
Una volta pronta, trasferite la pasta e zucchine alla napoletana così condita nei singoli piatti, decorate con qualche fogliolina di basilico messa da parte e servite ben caldo. Buon appetito!
Se preferite, potete rendere la pasta e zucchine alla napoletana ancora più golosa aggiungendo un paio di cucchiaiate di formaggio grattugiato alla fine della mantecatura; oppure potete rendere ancora più profumata la salsa utilizzando della menta fresca insieme al basilico.
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!