Mezze maniche allo scoglio, un primo piatto di mare a dir poco sopraffino, dal sapore unico e particolarmente indicato per festeggiare a tavola occasioni speciali. L’unione tra il formato di pasta e i profumati sapori dei frutti di mare daranno a ogni boccone veramente un sapore speciale. Inoltre è una ricetta abbastanza semplice da realizzare, basta solo seguire passo passo tutti i passaggi.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
pasta (formato mezze maniche) 350 g
-
calamaro 1
-
seppia 1
-
gamberi 300 g
-
cozze 500 g
-
lupini 300 g
-
Pomodori pelati 500 g
-
Aglio 2 spicchi
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Vino bianco 2 bicchieri
-
Prezzemolo 1 ciuffo
-
Peperoncino
-
Sale
Preparazione
-
Cominciate con il far aprire le cozze e i lupini. In due pentole distinte mettete i frutti di mare sul fuoco, a fiamma moderata, coprendoli con un coperchio. Alle cozze precedentemente lavate e spazzolate, unite mezzo bicchiere di vino bianco e un po’ di prezzemolo. I lupini invece fateli aprire con uno spicchio d’aglio e due cucchai di olio evo. Una volta aperti i frutti di mare, trasferite i molluschi in un piatto e filtrate il loro liquido di cottura, tenendolo da parte.
-
Pulite il calamaro, la seppia e i gamberi. Soffriggete l’aglio con un pizzico di peperoncino rosso piccante nell’olio, poi eliminate l’aglio e unite seppia calmaro e gamberi ridotti a pezzettini. Fate rosolare per circa 3 minuti , poi con un mestolo forato toglieteli dalla pentola, sistemandoli in un piatto. Nella stessa pentola versate i pomodori pelati e fate cuocere per 10 minuti salando. Dopodichè unite i gamberi seppia e calamaro , le cozze e i lupini con un po’ del loro liquido di cottura. Proseguite con la cottura del sugo per altri 10 minuti.
Portate a cottura in abbondante acqua bollente e salata la pasta nel formato mezze maniche, scolatela al dente e trasferitela nel tegame col sugo allo scoglio, fate insaporire il tutto a fiamma vivace per 2-3 minuti, profumando con prezzemolo fresco tritato. Servite nei singoli piatti la pasta caldissima e fate buon appetito!
Per dimezzare i tempi di preparazione del sugo potete anche utilizzare direttamente le cozze già pulite sgusciate e surgelate che aggiungerete a fine cottura, una volta cotti gli altri frutti di mare.