Il risotto alla zucca è un classico piatto della cucina italiana che può essere realizzato in poco tempo, con facilità perchè non è per niente impegnativo. Questa ricetta è quella di casa mia, che faccio praticamente da sempre, ed ha sempre avuto un ottimo gradimento a tavola. Assicuratevi di avere zucca di qualità mantovana oppure napoletana, dalla polpa soda e dolce, per ottenere un risultato da leccarsi i baffi!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
zucca 450 g
-
cipolla ramata q.b.
-
Prosciutto cotto 50 g
-
brodo 500 ml
-
Riso 280 g
-
burro q.b.
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 2 cucchiai
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Lavate la zucca mondatela eliminando semini e fili, poi sbucciatela riducendo la polpa a tocchetti delle stesse dimensioni. In una pentola dal fondo spesso fate rosolare nell’olio la cipolla – basta un velo- con il prosciutto a listarelle, poi aggiungete la zucca e fate stufare perun quarto d’ora aggiungendo un emstolo d’acqua. Ricordate di regolare di sale.
Una volta cotta la zucca unite il riso e tostate per qualche istante poi iniziate a versare il brodo bollente, un mestolo alla volta, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Regolate di sale e continuate la cottura secondo i tempi indicati dalla confezione del riso ( circa 20 minuti).
Alla fine, mantecate il risotto con una noce di burro e il parmigiano. Servite profumando con una spolverata di pepe nero.
Buon appetito!