la marmellata di cipolle di Tropea* è una deliziosa conserva che si può utilizzare per accompagnare formaggi stagionati e non insieme a un goccio di miele oppure spalmata su crostini di pane.
marmellata di cipolle di Tropea
ingredienti per 2 barattoli da 150 ml ciascuno
1,2 kg di cipolle rosse di Tropea
200 ml di aceto di mele
250 g di zucchero semolato
250 g di zucchero di canna
preparazione
pulite le cipolle eliminando lo strato esterno e poi tagliatele a metà e affettatele prima per la loro lunghezza e poi molto finemente. in totale ricaverete circa un chilo di cipolle senza gli scarti. mettete le cipolle in una grossa ciotola versate l’aceto mescolate e lasciatele riposare per 4 ore coperte da uno strofinaccio da cucina. durante il loro riposo mescolate ogni ora le cipolle. trascorso questo periodo, unite i 2 tipi di zucchero, mescolate nuovamente e fate ancora riposare per 4 ore, mescolandole sempre ogni ora. mettete le cipolle in una pentola e cuocetele a fiamma dolce per circa mezz’ora, mescolando ogni tanto. la marmellata dovrà risultare fluida ma non acquosa. appena è pronta mettetela in vasetti ben puliti, chiudeteli utilizzando coperchi nuovi, ribaltateli e lasciateli capovolti fino a che non si sono raffreddati. la marmellata si conserva in luogo fresco e asciutto ma una volta aperto il barattolo in frigo assolutamente.
*ricetta di Antonella Clerici da “la prova del cuoco magazine”
marmellata di cipolle di Tropea | cuor di nutella