Insalata di riso venere e salmone. Un’insalata fresca ed estiva dal leggero sapore affumicato fatta con riso venere, una dadolata di salmone marinato al limone e pepe rosa e poi arrostito, dei cubetti di avocado e qualche fogliolina di rucola per decorare. Tutta la bontà dei cuori di filetti di salmone selvaggio FRoSTA per una ricetta che è anche il piatto unico dell’estate. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.
In collaborazione con FRoSTA la scelta 100 % naturale da pesca sostenibile e certificata MCS

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
250 g cuori di filetti di salmone selvaggio FRoSTA
-
250 g riso venere
-
200 g Avocado
-
50 g rucola
-
50 ml Olio extravergine d'oliva
-
1 limone
-
pepe rosa
-
sale affumicato
Preparazione
-
Prepariamo insieme l’insalata di riso venere e filetti di salmone selvaggio FRoSTA: prepara un’emulsione con 20 ml di olio extravergine d’oliva, il succo di mezzo limone, un cucchiaino di pepe rosa e del sale affumicato e versala sui filetti di salmone disposti in una ciotola.
Lascia marinare il salmone per 2 ore.
-
Metti a bollire una pentola con abbondante acqua salata e cuoci al dente il riso venere, a cottura ultimata scola e lascia raffreddare.
Nel frattempo pulisci l’avocado e taglialo a cubetti, tienilo da parte in frigorifero. -
Trascorso il tempo di riposo scola i filetti di salmone selvaggio FRoSTA dalla marinatura e cucinali in una padella già calda per una decina di minuti rigirandogli a metà cottura. Lasciali raffreddare.
-
Quando i filetti di salmone saranno freddi tagliali a cubetti e mettili in una ciotola capiente con il riso, l’avocado a cubetti, il succo di mezzo limone e 20 ml di olio extravergine d’oliva. Mescola con delicatezza per amalgamare gli ingredienti.
-
Impiatta l’insalata di riso venere e salmone decorandola con qualche granello di pepe rosa e la rucola…buon appetito!!!
Cinzia consiglia
Prepara l’insalata di riso venere e salmone in anticipo e conservala in frigorifero all’interno di un contenitore chiuso.