Torta al cacao senza grassi e senza zucchero, soffice e umida!

La torta al cacao senza grassi e senza zucchero è una torta soffice e umida dalla consistenza di un cioccolatino cremoso, una vera delizia per il palato! Una torta ideale da servire a fine pasto ma anche come torta per compleanni e feste e perfetta a colazione con un buon caffè, insomma una torta al cacao che vi assicuro amerete alla follia! Una volta cotta avrà una cupola sopra ma dopo che si raffredda si affloscia su se stessa diventando ondulata in superficie ma piatta, è il suo normale procedimento quindi non spaventatevi deve essere cosi’! Una volta tagliata il suo interno risulta umido e dalla consistenza cremosa! Questo dolce l’ho preparato per oggi in occasione del 12° compleanno del blog ed è stato un successone, quindi potete usarla sicuramente anche nelle occasioni speciali!

Torta al cacao senza grassi e senza zucchero
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura28 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la torta al cacao senza grassi e senza zucchero

3 uova (taglia xl)
50 g cacao amaro in polvere
70 g farina 00
150 g yogurt greco 0% di grassi
25 g stevia
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci

Per la decorazione

q.b. cacao amaro in polvere (da spolverare sopra una volta fredda)
foglie menta (per decorare se piace)

Preparazione della torta al cacao senza grassi e senza zucchero, soffice e umida!

In una ciotola versate lo yogurt e le uova e lavorate con le fruste elettriche per 2 minuti.

Aggiungete un uovo e mescolate con le fruste fino a che non è ben amalgamato, procedete in questo modo per tutte le uova (cioè non aggiungete il successivo quando il precedente non è ben amalgamato). Lasciate da parte.

In una ciotola a parte mescolate farina, cacao e lievito fino ad avere un composto omogeneo.

Versate le polveri poco alla volta nel composto di uova e yogurt lavorando con le fruste a media velocità, una volta versate tutte le polveri alzate la velocità e mescolate fino a che non otterrete un composto omogeneo, liscio e dalla consistenza di un budino denso, lasciate da parte.

Aprite lo stampo a cerniera, poggiate un foglio di carta forno sul fondo, rimettete il bordo alla teglia a chiudete la cerniera, ritagliate via l’eccesso di carta forno.

Riprendete l’impasto e versatelo aiutandovi con una spatola nella teglia, livellate la superficie, fate poi scaldare il forno a 230° e quando è caldo infornate.

Cuocete per 25/28 minuti (i minuti dipendono dal forno, non sono tutti uguali), una volta trascorso questo tempo sfornate la torta e lasciatela freddare, freddandosi vedrete che si affloscia, tranquilli è normale e deve essere cosi’!

Una volta che la torta al cacao senza grassi e senza zucchero è completamente fredda toglietela dallo stampo, togliete la carta forno sotto e mettetela in un piatto, decorate con una spolverata di cacao amaro e foglie di menta se piace, ora siete pronti per gustare questa torta soffice, umida e super golosa!

TORTA AL CACAO SENZA GRASSI E SENZA ZUCCHERO, SOFFICE E UMIDA!

CONSIGLI

Potete servire questa torta accompagnandola a della crema pasticcera senza zucchero e/o della frutta fresca a piacere!

Potete conservarla in frigo coperta da pellicola fino al momento di servirla se vi piacciono i dolci freddi oppure potete viceversa, se amate i dolci caldi, passarla qualche minuto in forno prima di portarla in tavola, è un dolce che si presta a tanti modi di essere servito!

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi seguirmi sui social mi trovi: su facebook qui, su instagram qui, su pinterest qui, ti aspetto! Ritorna alla home.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.