La ricetta delle patatine di piadina vi conquisterà al primo assaggio (croccanti e friabili al punto giusto!) e la proporrete ad ogni aperitivo perché piacerà a tutti ci scommetto! Qui da me va a ruba e la prepariamo spesso anche con diversi aromi, infatti potete scegliere come aromatizzarle a vostro piacere! Avevo visto questa ricetta nel blog della mia collega Gessica qui tempo fa e così ho deciso di replicarle personalizzando un pò la ricetta, da quando le preparo non compriamo quasi più patatine! Ma ora correte in cucina a provare le patatine di piadina, una tira l’altra! Dimenticavo, troverete anche la video ricetta!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le patatine di piadina
Preparazione delle patatine di piadina
Tagliate le piadine i piccoli pezzi anche non regolari, non devono essere tutti uguali, metteteli in una ciotola, versate l’olio e mescolate in modo da ricoprire bene tutti i pezzi.
In un’altra ciotolina mescolate le varie spezie con il sale e aggiungetele nella ciotola con i pezzi di piadina, mescolate facendo in modo da ricoprire tutto in egual modo.
Rivestite una teglia con carta forno, poggiate sopra le patatine di piadina mettendole un pò distanziate tra loro.
Fate scaldare il forno a 250° e quando è ben caldo infornate, cuocete per 10 minuti, dopo di che sfornate, fatele freddare e gustate le croccanti patatine di piadina durante gli aperitivi con i vostri amici o anche da soli!
In questo post sono presenti uno o più link di affiliazione
