Con il caldo amo molto preparare tante insalatone miste, tra le mie preferite c’è l’insalata di borlotti, innanzitutto non si cuoce niente, poi è un mix di sapori che vi stupirà, fresca e saporita. L’insalata di borlotti potete prepararla anche molto in anticipo e conservarla in frigo senza condirla, al momento di portarla in tavola la condite e voilà il gioco è fatto! Ottima anche da mangiare fuori casa! Ultima cosa ma non meno importante è anche una ricetta vegana, ma vi assicuro piacerà a tutti!
Se sei appassionato/a di insalatone miste allora prova anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per l’insalata di borlotti
Passaggi per preparare al meglio l’insalata di borlotti
Per cominciare lavate i pomodori, privateli delle parti di scarto, tagliateli a pezzettoni e metteteli in una ciotola, poi sbucciate i cetrioli, tagliateli a fettine sottili e aggiungeteli nella ciotola, pulite dalle parti di scarto le cipolle di tropea fresche, tritatele finemente e aggiungetele a cetrioli e pomodori.
Sgocciolate il mais e i fagioli borlotti, versate nella ciotola con le altre verdure, aggiungete il basilico lavato, asciugato e spezzettato a mano
Condite l’insalata di borlotti con olio e sale, mescolate bene, coprite con pellicola e fate riposare in frigo 30 minuti prima di consumarla, dopo di che gustatela in tutta la sua bontà!
Una chicca in più!
Con il sughetto che si formerà nel fondo della ciotola dell’insalata di borlotti potete inzuppare delle friselle o del pane, sentirete che bontà!
Dosi variate per porzioni