Non sò voi ma io, specialmente nella stagione calda, amo sbizzarrirmi con le insalate miste preparandone di tanti tipi , e questa insalata verdura e frutta è tra le mie preferite, 3 verdure e un frutto più un leggero condimento ne faranno un piatto da re, bello da vedersi perché colorato, fresco e leggero, una ricetta anche vegana! Potete metterla nella schiscetta e portarla anche in ufficio questa insalatona mista! Ma ora su basta chiacchiere e correte in cucina a prepararla e a provarla l’insalata verdura e frutta!
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per l’insalata verdura e frutta
Strumenti
Prepariamo l’insalata verdura e frutta!
Pulite dalle parti di scarto le verdure (lasciando da parte le barbette dei finocchi) e lavatele bene, sbucciate l’arancia (lasciatevene da aprte uno spicchio circa), tagliate poi il peperone a cubettini piccoli, tagliate il finocchio a fette sottilissime, tagliate i cetrioli a fettine mediamente sottili e in fine tagliate a fette l’arancia poi dividetela in piccoli spicchi, versate tutto in una ciotola capiente.
In una piccola ciotola preparate il condimento mescolando l’olio con sale. pepe e con uno spicchio d’arancia spremuto (solo il succo), mescolate fino a formare un’emulsione, versatela poi sull’insalata e mescolate bene con l’aiuto di due cucchiai.
Se consumate subito l’insalata verdura e frutta portatela in tavola, guarnitela con la barbetta di finocchio lasciata da parte prima e servitela così com’è, se invece volete prepararla in anticipo coprite la ciotola con pellicola per alimenti e mettete in frigo, vi basterà tirarla fuori dal frigo 15 minuti prima di consumarla. Buon appetito con questa insalatona ricca e gustosa!
Se vi piace potete aggiungere a questa insalata della frutta secca tostata o dei semi misti. Potete aggiungere anche dei crostini di pane. Se vi piace potete aggiungere 90 g di rucola o valeriana.
Dosi variate per porzioni