E se arriva un ospite all’improvviso? Gli spatzle potrebbero risolvermi il problema! La macchinetta per crearli ce l’ho, lo speck di solito non manca mai nel frigo (tengo spesso quello nelle buste sottovuoto) i funghi se non li ho freschi, li ho congelati, e la panna di solito un paio di bustine le tengo sempre perchè non si sa mai…..Quindi si, con un’oretta a disposizione riesco a preparare anche un primo di pasta fresca.
Per gli spatzle (per 4 persone)
- 6 uova medie
- 500 g. di farina
- 1 grattata di noce moscata
- acqua q.b.
per il condimento
- 300 g. di funghi champignon puliti
- 100 g. di speck tagliato a dadini o a fettine sottili
- 20/30 g. di burro
- 1/4 di cipolla bianca
- 1 carota
- 125 ml di panna da cucina
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
In una capace pentola mettere sul fuoco acqua salata. Nel frattempo in una ciotola rompere le uova, unire la noce moscata grattugiata e la farina. Aggiungere tanta acqua quanto ne serve per rendere il composto compatto ma in grado di scivolare autonomamente dai buchi della macchinetta. Mentre l’impasto riposa e l’acqua raggiunge l’ebollizione, in una padella mettere il burro, una volta sciolto a fuoco aggiungere la cipolla affettata sottilmente e la carota tagliata a piccoli cubetti, infine unire lo speck ed i funghi. Salare e cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere la panna e spegnere il fuoco.
A questo punto l’acqua dovrebbe bollire. Posizionate la macchinetta sopra al tegame e cominciate a formare gli spatzle.
Dopo aver finito l’impasto fate cuocere altri 2/3 minuti e poi scolate. Versate gli spatzle nella padella del condimento e accendete il fuoco a fiamma vivace. mescolate con un cucchiaio di legno per far legare tutto quanto e unite i due cucchiai di parmigiano grattato. Servite caldissimi.
Mi piace ;-)….
Bellissimi e buonissimi!! i tuoi sono meravigliosi, li ho fatti una volta sono stati terribilmente brutti :(. Brava!! Rosa.
mi piacciono…ho comprato anche io la macchinetta quindi vorrei provarli
ma che bonta’!!
baci
Ciao!!! Questa è la mia ricetta per carnevale nel paniere http://forum.giallozafferano.it/ha-fatto-luovo-la-gallina-per-la-bella-mascherina/19472-i-migliaccetti.html
:p
ti invio il link della mia ricetta
ciao
http://simona.giallozafferano.it/2011/03/09/stelline-di-carnevale/
Che bella ricetta! Davvero gustosissima!
Bellissima e velocissima, la macchinetta ce l’ho anch’io e la ricetta… la copio subito!
Ho un premio per te, passa a ritirarlo!!! Rosa
Buonissimo questo primo piatto!!!…non ho mai mangiato questo tipo di pasta…son tipo cosa…le orecchiette???
bacibaciotti