L’insalata di pasta “Piena Estate” è un primo piatto ideale per i giorni più caldi dell’anno. Il procedimento non richiede una cottura prolungata: bisogna solamente accendere il fornello per cuocere un po’ di pasta; il sugo è tutto a crudo.
Potete farla anche se non avete tempo di cucinare, se siete in vacanza o magari vi siete concessi un po’ più di sole e mare. O, perché no, potete pure portarla in viaggio con voi e mangiarla al sacco mentre visitate un luogo.
L’insalata di pasta “Piena Estate” è una ricetta sfiziosa e particolare.
Insalata di pasta “Piena Estate”
Ingredienti (per 4 persone)
400 g di penne rigate
2 peperoni gialli
Tonno sott’olio
4 pomodori maturi
Alcuni spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva
4 uova sode
10 olive verdi snocciolate
Procedimento
Mettete a bollire in una pentola l’acqua con un pizzico di sale, una volta raggiunto il bollore buttate la pasta e cuocete per il tempo indicato nella confezione.
Mentre aspettate che l’acqua bolli, pelate i pomodori, precedentemente sbollentati in acqua bollente. Tagliateli a tocchetti, versateli in una ciotola, frullateli, insaporiteli con del sale e aggiungetevi alcuni spicchi d’aglio spelati e schiacciati.
Mettete a rassodare le uova; tagliate a quadrati i peperoni gialli precedentemente lavati e che avrete privato dei semini e dei filamenti interni.
Scolate la pasta e passatela sotto dell’acqua fredda in modo da bloccare la cottura. Versatela in una capiente insalatiera: a questo punto aggiungete il sugo di pomodoro privato degli spicchi d’aglio, aggiungete i peperoni, le uova, sbucciate e tagliate a spicchi, le olive e il tonno. Mescolate bene e servite la vostra insalata di pasta tutta estiva!
Cuorisità: la pasta la potete anche cuocere il giorno prima, se non avete voglia di accendere il fuoco a mezzogiorno, l’ora più calda della giornata. Il risultato non cambierà affatto, l’importante è condire la pasta appena scolata con un filo d’olio, farla raffreddare e poi coprire con la pellicola trasparente prima di metterla in frigo.