Pubblicità

Budino fit al cacao con cachi, solo 2 ingredienti

Budino fit al cacao con cachi un dolce al cucchiaio leggero, sano e facilissimo da preparare.
Vi serviranno soltanto 2 ingredienti e nessuna cottura per ottenere un dessert naturale e cremoso, con la consistenza di un vero budino, ma senza zuccheri aggiunti né latticini.
I cachi maturi, dolci e vellutati, si trasformano in una base setosa e delicata che, unita al cacao amaro, regala un gusto intenso e cioccolatoso, perfetto per soddisfare la voglia di dolce in modo equilibrato.
Basta frullare tutto, versare nelle coppette e lasciar rassodare in frigorifero per qualche ora: in pochissimo tempo avrete un dolce fit, genuino e scenografico.
Per completare, potete decorarlo con granella di nocciole, un tocco semplice che dona colore, profumo e una piacevole croccantezza oppure potete aggiungere una spolverizzata di cacao amaro.
Un dessert autunnale che conquista per la sua semplicità: solo cachi e cacao, senza zucchero e senza cottura, ma con tutto il gusto e la cremosità di un budino classico. Perfetto per chi ama i dolci naturali, leggeri e pieni di gusto!

Budino fit al cacao con cachi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Porzioni3 porzioni
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno
Pubblicità

Ingredienti per il budino fit al cacao con cachi:

3 cachi maturi

Per la decorazione:

q.b. granella di nocciole (o mandorle)

Strumenti per il budino fit al cacao con cachi:

3 Pirottini ceramica o usa e getta
1 Frullatore KeenwoodAcquista
Pubblicità

Passaggi per la preparazione del budino fit al cacao con cachi:

Eliminate la bucia e i semi ai cachi poi mettete la polpa nel frullatore, aggiungete il cacao in polvere amaro e frullate fino ad ottenere unca crema liscia e omogenea.

Distribuite la crema in 3 coppette o pirottini, coprite con della pellicola trasparente e mettete in frigorifero per almeno 2 ore, potete tranquillamente prepararlo la sera per il giorno dopo.

Non è necessario imburrare o bagnare i contenitori: durante il riposo si formerà un leggero strato di liquido naturale che permetterà di sformare facilmente il budino senza che si attacchi.
Il budino si addenserà naturalmente grazie alla consistenza del caco.

Prima di servire, togliete i budini fit dal frigorifero, togliete la pellicola, mettete un piattino sul pirottino e girateli, decorate con della granella di nocciole oppure di mandorle o semplicemente con del cacao amaro in polvere.

Pubblicità

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire il cacao amaro con quello zuccherato?

Meglio di no: il cacao amaro valorizza il sapore dei cachi senza appesantire la ricetta. Se preferite un gusto più dolce, aggiungete un cucchiaino di miele o sciroppo d’agave.

Si può preparare in anticipo?

Sì, potete prepararlo la sera prima e conservarlo in frigorifero: il giorno dopo sarà ancora più compatto e gustoso.

Posso aggiungere altri ingredienti?

Certo! Potete arricchirlo con granella di nocciole, cocco grattugiato, gocce di cioccolato fondente o un pizzico di cannella.

È adatto a una dieta vegan o fit?

Sì, è naturalmente vegan, senza glutine, senza zucchero e perfetto per un’alimentazione leggera ed equilibrata.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.