Besciamella senza burro, più leggera rispetto la ricetta classica senza nulla togliere al sapore.
La besciamella si presta a molte preparazioni: nelle lasagne, nella pasta pasticciata, da aggiungere negli sfornati…..
Io oramai uso sempre questa ricetta per fare la besciamella, rimane buonissima e se uno non lo dice nessuno se ne accorge che manca il burro.
Ingredienti:
500 ml di latte intero a temperatura ambiente
5 cucchiai colmi di farina setacciata
sale q.b.
una spolverata di noce moscata
In una pentolino capiente mettere il latte e salarlo, accendere il fuoco e fate scaldare.
In una ciotola mettete la farina setacciata e aggiungete del latte tiepido(preso dal pentolino) fino ad ottenere una crema, versate la crema nel latte e iniziate a girare per evitare che si formino dei grumi.
Portare a cottura, a fuoco basso, sempre girando(ci vorranno 5/10 minuti), fino ottenere una crema omogenea, aggiungete una spolverata di noce moscata e girare bene.
Se si dovessero formare grumi terminata la cottura passare la besciamella senza burro in un colino a maglie larghe oppure frullarla.
Se la besciamella senza burro dovesse risultare troppo densa consiglio di aggiungete del latte tiepido, invece se dovesse risultare troppo liquida in una ciotola mescolate ancora un cucchiaio di farina con il latte tiepido e aggiungetelo alla besciamella.
Se volete una besciamella senza burro ancora più leggera sostituite il latte intero con il latte parzialmente scremato o scremato, ho provato e il risultato è ottimo!
Se dove realizzare un quantitativo maggiore o minore di besciamella seguite sempre questa proporzione:
100 ml di latte e 1 cucchiai di farina…e non sbaglierete mai!
Ottima!! Perfetta per questo periodo!!!
Io la faccio sempre così tutto l’anno. ciao
Non sapevo che si potesse fare la besciamella senza burro! La proverò senz’altro
Si e ti dico che se non sai che non c’è il burro neanche te ne accorgi. ciao buona serata
Mmmmmhhhh deliziosaaa e che veloce da fare, grazieeeeeee!!!!!!!
garantisco viene buonissima! ciaoooo
Estremamente deliziosa, sì, sì e sì, questa sarà mia, thanks 🙂
Lorenzo però dovresti darci te tante ricette…chissà quante ne conosci. ciaoooo