Le uova ripiene natalizie sono uno sfizioso antipasto, facile da preparare e irresistibile.
Vegetariane, senza glutine e senza lattosio, sono farcite con una crema di avocado e semplicemente decorate con cubetti di pomodoro e prezzemolo e fanno un figurone sulle tavole delle feste!
Leggete come fare le uova ripiene natalizie con la ricetta che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni16 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8Uova
- 2Avocado
- Coriandolo in polvere
- Succo di limone (di 1 limone)
- 2Pomodorini
- Prezzemolo
- Sale
Preparazione
Riempite di acqua una pentola capiente e metteteci le uova.
Portate sul fuoco a fiamma media e fate cuocere per otto minuti a partire dall’ebollizione.
Scolate le uova con una schiumarola, mettetele in una ciotola e lasciatele sotto l’acqua fredda corrente, in modo che si raffreddino.
Lavate gli avocado, tagliateli a metà per il senso della lunghezza ed eliminate il nocciolo (tagliate con un coltello lungo la metà del frutto incidendo fino al bordo del seme e poi con le mani ruotate le due metà in senso inverso per aprirle: rimuovere il nocciolo così è semplicissimo).
Con un cucchiaio scavate la polpa di ogni avocado e raccoglietela in un mixer.
Aggiungete anche il succo di limone, un po’ di coriandolo macinato e un pizzico di sale.
Sgusciate delicatamente le uova, tagliatele a metà ed asportate i tuorli.
Posizionate le metà delle uova su di un piatto da portata.
Aggiungete invece metà dei tuorli alla polpa di avocado e frullate tutto in modo da ottenere una crema soffice.
Trasferite la crema in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e farcite le uova nell’incavo creato dal tuorlo.
Lavate i pomodorini e tagliateli a cubetti.
Pulite le foglie di prezzemolo con della carta da cucina inumidita.
Decorate le uova ripiene natalizie con un paio di foglie di prezzemolo e qualche cubetto di pomodoro e servitele.
Note
Visita anche la raccolta di ricette Antipasti di Natale con tante idee facili e sfiziose: la trovi cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, diventa fan della mia pagina su facebook: basta cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina 😉