Polpette di pane scamorza e speck

polpette di pane scamorza e speck

Le polpette di pane scamorza e speck sono delle sfiziose polpette, facili da fare e molto gustose.
Ingredienti semplici e un procedimento facilissimo per delle irresistibili polpette che conquistano il palato di grandi e piccini, perfette come sfizioso secondo piatto.
Leggete come fare le polpette di pane scamorza e speck con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

polpette di pane scamorza e speck gp
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 250 gpane
  • 100 gspeck
  • 100 gscamorza affumicata
  • 1uovo
  • 50 ggrana (grattugiato)
  • pangrattato
  • latte
  • sale
  • olio (per friggere)
Pubblicità

Preparazione delle polpette di pane scamorza e speck

  1. Ammollate il pane nel latte, strizzatelo e raccoglietelo in una ciotola.

    Tagliate lo speck a striscioline sottili e riducete la scamorza a dadini piccoli.

    Aggiungeteli al pane e iniziate ad impastare.

  2. Unite l’uovo, impastate e aggiungete un pizzico di sale e il formaggio grattugiato e incorporateli al composto.

    Disponete un po’ di pangrattato in un piatto piano.

    Formate delle polpette della grandezza di una noce con l’impasto preparato e fatele rotolare nel pangrattato in modo che se ne ricoprano da tutti i lati.

    Quando avrete dato forma a tutte le polpette copritele e fatele riposare in frigorifero per mezz’ora circa.

  3. Scaldate abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti.

    Friggeteci poche polpette per volta, per pochi minuti, rigirandole da tutti i lati fino al grado di doratura desiderato.

    Prelevatele con un mestolo forato e mettetele su di un piatto rivestito di carta per fritti o carta assorbente da cucina per asciugarle dell’olio in eccesso.

    Servite subito, ben calde, le vostre polpette di pane scamorza e speck.

    Chez Bibia

  4. Pubblicità

Note

Potete anche cuocere al forno le vostre polpette sistemandole su di una teglia rivestita di carta da forno senza sovrapporle, condite con un filo di olio extra vergine di oliva prima di infornarle a 180° in forno statico già caldo per una ventina di minuti.

Non perderti la raccolta di ricette Piovono Polpette con tante idee sfiziose, facili e gustose: la trovi cliccando QUI.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, diventa fan della mia pagina su facebook: è sufficiente cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina 😉

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *