Le polpette di melanzane e mortadella sono un delizioso e gustoso piatto, perfetto sia come antipasto che come secondo piatto finger food e facile da preparare.
Mortadella e melanzane creano un connubio davvero irresistibile e molto gustoso che, con pochi altri, semplici ingredienti, conquista il palato di grandi e piccini.
Leggete come fare le polpette di melanzane e mortadella con la ricetta facile che trovate, come al solito, dopo la foto 😉

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gMelanzane
- 100 gMortadella
- 40 gPecorino (grattugiato)
- 20 gGrana padano (grattugiato)
- 1Uovo
- 1 spicchioAglio
- Pangrattato
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
- Olio (per friggere)
Preparazione
Pelate le melanzane e riducetele a dadini. Mettetele in un colapasta con del sale grosso ad eliminare l’acqua di vegetazione per una ventina di minuti. Risciacquatele abbondantemente sotto l’acqua corrente e asciugatele con un canovaccio pulito.
Sbucciate lo spicchio di aglio. In una capiente padella mettete un po’ di olio extra vergine di oliva e fate soffriggere lo spicchio di aglio con i cubetti di melanzane per una decina di minuti. Spegnete e lasciate raffreddare.
Tritate la mortadella. Disponete in una capiente ciotola i cubetti di melanzane, la mortadella tritata, l’uovo, i formaggi grattugiati, 20 g di pangrattato e un pizzico di sale. Mescolate a fondo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate delle palline di impasto e passatele nel pangrattato. Friggete le vostre polpette di melanzane e mortadella in abbondante olio caldo poche per volta, per pochi minuti, rigirandole da tutti i lati. Fatele scolare dell’olio in eccesso disponendole su un piatto rivestito di carta assorbente da cucina. Servite calde.