Il plumcake ai funghi è una gustosa torta salata, facile da preparare e molto sfiziosa.
Una torta soffice e saporita, con funghi, pancetta e provola affumicata, perfetta per un buffet, una cena informale o per il pranzo in ufficio.
Leggete come fare il plumcake ai funghi con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6 – 8 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3uova
- 200 gfarina 00
- 300 gfunghi
- 100 gpancetta affumicata (a dadini)
- 150 gprovola affumicata
- 100 mllatte
- 90 mlolio di semi
- 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 spicchioaglio
- olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione del plumcake ai funghi
Pulite i funghi con un pennello morbido o con un canovaccio inumidito, in modo da eliminare tutti i residui di terra, e tagliateli a fette.
Sbucciate l’aglio e fatelo rosolare in una padella ampia con due cucchiai di olio extra vergine di oliva.
Unite i funghi e portateli a cottura senza aggiungere acqua, ma mescolando costantemente per una decina di minuti.
Salateli, spegneteli e trasferiteli in un piatto.
Fate rosolare la pancetta nella stessa padella dei funghi per cinque minuti, mescolando spesso.
Lasciate raffreddare.
Tagliate la provola a dadini.
In una capiente ciotola mescolate la farina con il lievito per preparazioni salate.
Fate un vuoto al centro e versatevi il latte, l’olio di semi e le tre uova.
Mescolate tutto con le fruste elettriche per non formare grumi.
Aggiungete i funghi, la pancetta e la provola al composto mescolando con una spatola.
Imburrate e infarinate, o rivestite con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, uno stampo da plumcake della lunghezza di 20 cm e versatevi il composto preparato livellandolo.
Infornate in forno caldo a 180° in modalità statica per trentacinque, quaranta minuti: fate la prova dello stecchino per verificare la cottura, che immerso nel plumcake deve fuori uscirne asciutto.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite il vostro plumcake ai funghi.