Peperoni ripieni di riso

peperoni ripieni di riso

I peperoni ripieni di riso sono uno sfizioso primo piatto o piatto unico estivo, gustoso e facile da fare.
Perfetti da gustare tiepidi, ma anche freddi, si possono quindi preparare anche in anticipo e gustare fuori casa per il pranzo in ufficio o al mare o per una cena tra amici, con pochi, semplici ingredienti ed un procedimento facilissimo!
Leggete come fare i peperoni ripieni di riso con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

peperoni ripieni di riso gp
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4 porzioni
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 2peperoni rossi
  • 120 griso
  • 60 gscamorza affumicata
  • 60 gspeck
  • grana (grattugiato)
  • olio extravergine d’oliva
  • basilico
  • sale
Pubblicità

Preparazione dei peperoni ripieni di riso

  1. Tagliate la scamorza a dadini e sminuzzate lo speck.

    Cuocete il riso in abbondante acqua salata per il tempo previsto sulla confezione dello stesso.

    Nel frattempo lavate i peperoni, tagliateli a metà ed eliminate i semi e i filamenti.

  2. Scolate il riso e trasferitelo in una ciotola.

    Aggiungete 30 g di formaggio grattugiato, lo speck e la scamorza e mescolate a fondo.

    Farcite i peperoni con il riso condito e disponeteli in una pirofila leggermente unta con un filo di olio extra vergine di oliva.

  3. Cospargete con un altro po’ di formaggio grattugiato ed infornate in forno caldo, a 200° per venti minuti, fino a doratura.

    Sfornate, lasciate intiepidire e servite i vostri peperoni ripieni di riso, cospargendoli, se gradito, con qualche foglia di basilico fresco.

    Chez Bibia

  4. Pubblicità

Note

Scopri le altre ricette con i peperoni di questo blog cliccando QUI.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, segui e diventa fan della mia pagina su facebook: ti basta solo cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina 😉

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *