I peperoncini freschi sottolio sono una conserva di fine estate semplice da preparare, un modo per poter godere anche in inverno del gusto e della piccantezza dei peperoncini.
Peperoncini freschi, sale, un ottimo olio extra vergine di oliva e poche semplici operazioni per la ricetta dei peperoncini freschi sottolio: leggetela dopo la foto 😉
- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Peperoncini Freschi
-
Sale
-
1/2 l Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Per maneggiare i peperoncini utilizzate un paio di guanti in lattice, per evitare che la capsaicina, di cui i peperoncini sono ricchi, vi irriti ed evitate comunque di toccarvi occhi o mucose.
Pulite i peperoncini con un canovaccio o con della carta da cucina, senza utilizzare assolutamente acqua.
Rimuovete il picciolo e tagliate i peperoncini in due metà uguali per il senso della lunghezza.
Mettete un canovaccio pulito in uno scolapasta e cospargete un po’ di sale grosso sul fondo.
Fate uno strato di peperoncini e cospargeteli di sale grosso. Fate un nuovo strato di peperoncini, cospargete di sale e proseguite così fino ad esaurimento dei peperoncini, terminando con il sale. Coprite con un piatto e mettete un peso (una pentola o una bottiglia piena di acqua) in modo da creare una pressione sui peperoncini. Posizionate anche sotto lo scolapasta un piatto per raccogliere l’acqua che uscirà dai peperoncini e lasciate riposare per 24 ore.
Trascorso questo tempo rimuovete il peso e il piatto dai peperoncini. Ripuliteli dal sale delicatamente con un pennello da cucina o un canovaccio.
Inseriteli man mano in barattoli di vetro ben puliti e sterilizzati aggiungendo l’olio extra vergine di oliva fino a un paio di centimetri dal bordo, avendo cura che alla fine siano ben coperti dall’olio.
Copriteli con i coperchi senza richiudere i barattoli per altre 24 ore, durante le quali controllate di tanto in tanto che il livello dell’olio superi sempre quello dei peperoncini.
Richiudete infine i barattoli e lasciate riposare i vostri peperoncini sottolio in un luogo fresco e asciutto per almeno un paio di settimane prima di consumarli.
Note
Iscriviti alla Newsletter Gratuita di Chez Bibia per ricevere le nuove ricette via mail: clicca QUI e segui le istruzioni 😉