Patate alla lucana

Patate alla lucana

Le patate alla lucana sono un gustoso e ricco contorno di verdure cotte al forno, facile da fare e irresistibile.

Patate, cipolle, pomodori, pecorino, mollica tritata (o pangrattato) e origano (da cui anche il nome di patate raganate o arraganate), per un piatto di origini contadine facile, delizioso e perfetto in ogni occasione.

Leggete come fare le patate alla lucana con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

patate alla lucana gp
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

500 g patate
300 g pomodori ramati
300 g cipolle
pecorino (grattugiato)
pangrattato (o mollica di pane raffermo sminuzzata finemente)
origano
olio extravergine d’oliva
sale
Pubblicità

Preparazione delle patate alla lucana

Pelate le patate e tagliatele a fette.

Lavate i pomodori e affettate anch’essi.

Sbucciate le cipolle e tagliatele ad anelli.

Oleate una pirofila e disponete uno strato di patate, uno di cipolla e uno di pomodori.

Salate e cospargete di pecorino, quindi fate un nuovo strato di patate, uno di cipolla, uno di pomodori, cospargete con sale e pecorino e così via, fino ad esaurire gli ingredienti e terminando con uno strato di pomodori.

Cospargete la superficie con del pan grattato (o mollica sminuzzata), sale e origano e completate con un filo di olio extra vergine di oliva.

Infornate in forno caldo, a 180° in modalità statica per un’ora.

Sfornate e servite subito, ben calde, le vostre patate alla lucana.

Chez Bibia

Pubblicità

Note

Prova anche la ricetta dell’irresistibile Pollo alla lucana, un altro sfizioso piatto della tradizione culinaria della Basilicata: leggi la ricetta cliccando QUI.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi sulla mia pagina su facebook: ti basta solo cliccare QUI per trovarla 😉

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *