Gli involtini di bietole e patate sono un delizioso secondo piatto a base di verdure molto gustoso.
Involtini di bietole farciti di purea di patate e insaporiti da pochi altri, genuini ingredienti che conquistano al primo assaggio!
Leggete come fare gli involtini di bietole e patate con la ricetta che trovate di seguito, subito dopo la foto 😉

- Difficoltà Bassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gBietole
- 300 gPatate
- Cipolla
- 30 gParmigiano (grattugiato)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione
Mettete le patate in una pentola con tutta la buccia. Copritele di acqua fredda e portate sul fuoco. Lasciatele cuocere per una mezz’ora dal momento del bollore, finché infilzandole con una forchetta siano tenere. Scolatele e lasciatele intiepidire.
Pulite e lavate la bietola. Separate le foglie dai gambi. Tritate grossolanamente questi ultimi e tenete da parte.
Sbollentate invece le foglie per pochissimo tempo in acqua salata in ebollizione, sgocciolandole e stendendole su un foglio di carta da forno in modo da formare dei rettangoli (dovreste ricavarne dodici) anche sovrapponendole leggermente.
Sbucciate le patate e passatele allo schiaccia patate, raccogliendo la purea in una ciotola.
Tritate la cipolla.
In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio, fateci rosolare pochi istanti la cipolla, quindi aggiungete i gambi di bietole tritati.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per dieci minuti.
Prelevate la bietola tritata con un mestolo forato e unitela alla purea di patate. Aggiungete il parmigiano grattugiato e aggiustate di sale secondo i vostri gusti.
Mescolate a fondo e farcite con il composto ottenuto i rettangoli preparati con le foglie di bietola, richiudendoli ad involtino.
Oleate leggermente una teglia con l’olio rimasto dalla cottura delle bietole tritate, sistemateci gli involtini di bietole e patate e infornateli a 120° per cinque minuti.
Sfornate e servite.