I carciofi ripieni di pane e formaggio sono un delizioso secondo piatto, cotto in pentola, facile da preparare e molto gustoso.
Teneri carciofi con un ripieno a base di pane raffermo e formaggio pecorino, un connubio irresistibile, facili da fare e ricchi di sapore.
Leggete come fare i carciofi ripieni di pane e formaggio con la ricetta che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

- Difficoltà Bassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8Carciofi
- 150 gMollica di pane raffermo
- 150 gPecorino (grattugiato)
- 2Uova
- Latte
- 1 spicchioAglio
- Succo di limone
- Olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo
- Sale
Preparazione
Sminuzzate la mollica e fatela ammollare nel latte.
Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, tagliando le punte e il gambo e togliendo la paglia che si trovasse eventualmente nel cuore del carciofo.
Metteteli in una ciotola e copriteli con dell’acqua e un po’ di succo di limone.
Pulite il prezzemolo con della carta da cucina inumidita. Pelate l’aglio e tritatelo con il prezzemolo.
In una capiente ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale.
Aggiungete il pane strizzato dal latte, il pecorino grattugiato e il trito di aglio e prezzemolo. Mescolate a fondo.
Allargate delicatamente i carciofi scolati dall’acqua e limone e farciteli con la farcitura preparate.
Metteteli in una pentola disponendoli diritti. Condite con un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungete tanta acqua quanto basta per arrivare quasi all’altezza del carciofo.
Salate e lasciate cuocere coprendo la pentola con un coperchio, per trenta, quaranta minuti a fuoco dolce.
Spegnete e servite caldi i vostri carciofi ripieni di pane e formaggio.