I biscotti alla zucca e cioccolato sono dei deliziosi, morbidissimi biscotti molto golosi.
Pochi, semplici ingredienti per biscotti perfetti per la colazione o la merenda, per accompagnare tè o caffè, o per una golosa pausa.
Leggete come fare i biscotti alla zucca e cioccolato con la ricetta che trovate di seguito, subito dopo la foto 😉

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni40 biscotti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gZucca
- 300 gFarina
- 1Uovo
- 50 gBurro
- 50 gZucchero (+ quello per impanare i biscotti)
- 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
- 1 pizzicoCannella in polvere
- 50 gCioccolato fondente (tritato)
Preparazione
Avvolgete la zucca in un foglio di alluminio per alimenti e fatela cuocere in forno, a 200°, per cinquanta minuti. Sfornate, lasciate intiepidire, tagliate a pezzi e frullate la polpa.
In una capiente ciotola mescolate la farina, 50 g di zucchero e il lievito per dolci. Fate un vuoto al centro e aggiungete l’uovo, il burro ammorbidito a tocchetti, un pizzico di cannella e la polpa di zucca.
Impastate fino a quando non otterrete un composto malleabile (se fosse troppo appiccicoso aggiungete poca farina per volta, dipende dal grado di assorbenza della farina rispetto ai liquidi). Aggiungete il cioccolato tritato e inglobatelo all’impasto.
Formate un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero un paio di ore. Trascorso questo tempo, disponete un po’ di zucchero in un piatto. Riprendete l’impasto, formate delle palline da un paio di centimetri di diametro e fatele rotolare nello zucchero, ricoprendole da tutti i lati.
Disponete le palline così ottenute su di una teglia rivestita di carta da forno, tenendole distanziate perché cresceranno in cottura.
Infornate in forno caldo, a 180° per dieci minuti: sfornate e lasciate raffreddare completamente i vostri biscotti alla zucca e cioccolato prima di gustarli. Conservateli in un contenitore a chiusura ermetica. Chez Bibia