Bignè con mousse di mortadella e pistacchi

bignè con mousse di mortadella e pistacchi

I bignè con mousse di mortadella e pistacchi sono uno sfizioso antipasto finger food facilissimo da preparare e molto gustoso.

Bignè farciti da una mousse dal gusto deciso, impreziosito dalla granella di pistacchi che conquistano il palato di grandi e piccini!

Leggete come fare i bignè con mousse di mortadella e pistacchi con la ricetta che trovate dopo la foto 😉

bignè con mousse di mortadella e pistacchi gp
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 20 pezzi
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 20 Bignè (clicca per la ricetta per farli in casa)
  • 300 g Mortadella
  • 90 g Formaggio fresco spalmabile
  • 60 ml Panna da cucina
  • 30 g Pistacchi non salati

Preparazione

  1. Tritate i pistacchi al mixer e teneteli da parte.

    Mettete la mortadella nel frullatore con la panna e azionatelo.

    Quando la mortadella si sarà sminuzzata aggiungete il formaggio spalmabile e azionate per pochi istanti il frullatore per mescolare a fondo la mousse.

  2. Tagliate in due i bignè.

    Mettete la mousse in una tasca da pasticcere e farcite i vostri bignè.

    Distribuite la granella di pistacchi sulla parte laterale dei bignè, facendola cadere poco per volta dall’alto e ruotando lateralmente ogni bignè farcito di mousse.

  3. Potete preparare i bignè con mousse di mortadella e pistacchi anche in anticipo, conservandoli in frigorifero solo durante la stagione estiva e tirandoli fuori dal frigorifero per farli tornare a temperatura ambiente almeno una decina di minuti prima del consumo degli stessi.

    Chez Bibia

  4. Pubblicità

Note

Scopri tutti gli antipasti di Chez Bibia QUI.

Seguimi anche su facebook cliccando QUI.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da chezbibia

Chez Bibia è il blog di cucina di Fabiola, mamma, moglie e casalinga, grande appassionata di cucina che adora raccontare le ricette provate o improvvisate, testate dalle sue bimbe e da suo marito (tutti vivi e in ottima salute!!!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *