Ciao!
Oggi facciamo assieme la ricetta dei savoiardi senza uova e senza latte, quindi 100% vegetali.
Li ho realizzati perché mi serviranno per fare un tiramisù un po’ particolare la prossima settimana.
Ma sono perfetti anche per la colazione o una merenda un po’ più golosa, friabili e croccanti fuori, io li ho serviti con uno zabaione vegetale.
Buona cucina!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Aquafaba 60 grammi
Zucchero 70 grammi
Olio di semi 15 grammi
Estratto di vaniglia
Farina 120 grammi
Lievito per dolci 3 grammi
Amido di mais 10 grammi
Sale 1 pizzico
Strumenti
Ciotola
Sac a poche
Sbattitore elettrico
Carta forno
Griglia per raffreddare (opzionale)
Colino
Spatola in silicone
Passaggi
Monta a neve ferma l’aquafaba (il liquido di governo dei ceci).
Aggiungi poco alla volta lo zucchero semolato sempre sbattendo.
Unisci anche l’olio di semi e l’estratto di vaniglia o aroma vaniglia.
In una ciotola setaccia le polveri (farina, lievito per dolci, amido di mais e un pizzico di sale).
Unisci le polveri setacciate all’aquafaba, in 3 volte, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola .
Inserisci il composto in un sac a poche e forma i savoiardi su una placca rivestita di carta forno.
Il composto è molto appiccicoso, se non vengono belli non ti preoccupare perché poi in cottura si uniformano.
Lascia riposare 10 minuti sulla placca
Spolverizza con zucchero a velo
Cuoci a 150°C per 20-25 minuti e fai raffreddare su una griglia
Dosi variate per porzioni