Ciao!
Oggi facciamo assieme una ricetta semplicissima e veloce da realizzare, sono i brownies proteici di fagioli rossi.
Chi ha detto che i dolci non possono essere sani e golosi allo stesso tempo? I brownies al cioccolato proteici di fagioli rossi sono la prova che si possono unire gusto, benessere e sostenibilità.
L’uso dei legumi nei dessert ha origini nelle cucine tradizionali asiatiche, dove i fagioli (come l’azuki) vengono spesso trasformati in dolci paste zuccherate.
In Occidente, l’idea di includerli nei dolci si è diffusa grazie alla crescente attenzione verso una cucina più salutare e proteica. I fagioli rossi, in particolare, offrono una base cremosa perfetta per creare dolci soffici e umidi.
Ricchi di proteine naturali: ideali per chi segue una dieta vegana o cerca un’alternativa proteica post-allenamento.
Senza glutine: perfetti per chi soffre di intolleranze o segue una dieta senza glutine.
Dolce senza sensi di colpa: grazie ai fagioli, questa ricetta è ricca di fibre, povera di grassi saturi e con un indice glicemico più basso rispetto ai dolci tradizionali.
Sostenibile: utilizzare i legumi in cucina è una scelta ecologica, poiché hanno un impatto ambientale molto più basso rispetto ad altri alimenti proteici.
Una delle cose più sorprendenti di questi brownies è che nessuno si accorgerà della presenza dei fagioli! Il sapore intenso del cioccolato li rende irresistibili anche per i più scettici.
Sono un ottimo modo per far mangiare i legumi ai bambini senza che se ne accorgano!
Puoi arricchire i brownies con noci, mandorle o scaglie di cioccolato per un tocco extra di croccantezza (io ho utilizzato cioccolato fuso e granella di nocciole tostate).
Servili con un cucchiaio di crema di nocciole o con una pallina di gelato vegano per una merenda ancora più golosa.
Avevi mai provato ad usare i fagioli nei dolci? Se non l’hai mai fatto, questi brownies saranno un’incredibile scoperta.
Buona cucina!
Per altre ricette DOLCI clicca QUI
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Fagioli rossi cotti 250 grammi
Gocce di cioccolato fondente 90 grammi
Farina di avena (o avena tritata) 30 grammi
Cacao amaro in polvere 20 grammi
Sciroppo d’acero (o dolcificante a piacere) 60 grammi
Olio di cocco 30 grammi
Sale 1 pizzico (solo se i fagioli non sono già salati)
Latte vegetale qb (solo se serve per la consistenza)
Cioccolato fondente qb (opzionale)
Granella di nocciole tostate qb (opzionale)
Strumenti
Mixer
Carta da forno
Teglia da forno 20×15 circa
Pentolino per bagnomaria (se aggiungi cioccolato fuso sopra)
Spatola in silicone
Passaggi
In un mixer aggiungi i fagioli rossi cotti, la farina di avena, il cacao, lo sciroppo d’acero, l’olio di cocco e un pizzico di sale.
Mixa bene fino ad ottenere una crema senza grumi, se serve puoi aiutarti con un goccino di latte vegetale.
Aggiungi le gocce di cioccolato e versa in una teglia rivestita di carta forno. Livella bene.
Inforna a 180 °C per 20 minuti (non serve la prova stecchino perché dentro è pieno di cioccolato fuso)
Sforma e fai raffreddare su una griglia. Taglia a quadrotti.
Io poi ho sciolto un po’ di cioccolato fondente a bagnomaria e ho decorato i brownies e poi ho aggiunto un po’ di granella di nocciole tostate.
Dosi variate per porzioni
Belli, sani e cioccolatosi. Da provare anche per I bimbi che fanno fatica a mangiare i legumi.
Grazie ☺️
Grazie a te Eleonora 💚 li ho fatti proprio per far mangiare più legumi ai bambini, o anche agli adulti che fanno fatica a mangiarli. Alla prossima ricetta e, se li fai, fammi sapere se ti sono piaciuti 🥰