Se vi piace la zucca allora non potete non provare la pizza con crema di zucca e bufala, il tutto guarnito con della rucola fresca. Come base ha un impasto preparato con farina di segale e farina Manitoba, con lievitazione di circa 8 ore.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 pizze tonde
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER LE PIZZE
PER LA CREMA DI ZUCCA
PER LA FARCITURA
Strumenti
Preparazione Pizza con crema di zucca e bufala
Nella ciotola della planetaria versate la farina Manitoba e la farina di segale. Aggiungete il lievito madre essiccato e avviate la planetaria.
Aggiungete poco per volta metà acqua e impastate qualche minuto fino a quando non sarà ben incorporata. Unite il sale e versate l’altra metà acqua.
Quando l’acqua sarà tutta assorbita, lasciate lavorare l’impastatrice ancora 5 min.
Ora coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 6 ore a temperatura ambiente o nel forno con la luce accesa.
Per preparare la crema di zucca,che sarà la base della pizza crema di zucca e bufala, mettete la zucca già pulita e tagliata a cubetti di circa 2 centimetri per lato, su un foglio di carta forno, chiudete a cartoccio e fate cuocere in forno a 190° per 20/30 minuti.
Una volta che la zucca sarà cotta, aprite il cartoccio e lasciate intiepidire una decina di minuti.
Trasferitela poi in una ciotola e frullatela con un frullatore ad immersione, assieme a 1 cucchiaio di olio e 2 cucchiai di acqua.
Una volta frullata salate a piacere, coprite e tenetela da parte fino al momento di condire le pizze.
Trascorse le prime 6 ore di lievitazione, dividete l’impasto in due e cominciate una prima stesura delle pizze, allargando leggermente l’impasto sul piano da lavoro infarinato con farina di semola.
Coprite nuovamente con pellicola e lasciate lievitare per un’altra oretta.
Trascorsa l’ora di lievitazione, stendete bene le pizze e trasferitele nelle teglie da pizza leggermente infarinate con la farina di semola. Coprite e lasciate lievitare per l’ultima oretta.
Accendete il forno a 230° e lasciate scaldare.
Nel frattempo, condite le pizze con la crema di zucca, come fosse passata di pomodoro, e stendetela su tutta la superficie.
Infornate a forno caldo a 230° per 10 minuti
Togliete le pizze dal forno, aggiungete la mozzarella per pizza tagliata a julienne ed infornate per altri 5 minuti o comunque fino a cottura desiderata.
Una volta che la base della pizza con crema di zucca e bufala è pronta non vi resta che finire di guarnirla.
Stendete un bel letto di rucola fresca su cui adagerete la mozzarella di bufala a pezzettoni e le scaglie di grana. Infine condite il tutto con un giro di olio e una grattata di pepe macinato fresco.
E voilà… non vi resta che portare in tavola queste golosissime gourmet pizza con crema di zucca e bufala.
Suggerimenti
TI PUO’ INTERESSARE ANCHE https://blog.giallozafferano.it/appuntidicucina/impasto-per-pizza-al-pomodoro/
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FB PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE https://www.facebook.com/MartaAppuntiDiCucina/
MI TROVI ANCHE SU INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/appuntidicucina/
Consigli utili
Queste le tempistiche che uso io:
- 11.00 preparazione impasto
- 17.00 divisione impasto/prima stesura
- 18.00 stesura definitiva pizze/ultima lievitazione
- 19.00 / 19.30 cottura