Gli Scialatielli (click here for the recipe in English) sono un formato di pasta fresca usato nella cucina campana, tipici di Amalfi  e della bellissima Costiera Amalfitana. Sono listarelle più corte degli spaghetti, più larghe e di sezione rettangolare piuttosto irregolare, un po’ come delle tagliatelle spesse e corte. Sono tradizionalmente fatti a mano con farina, acqua e/o latte, formaggio grattugiato, basilico fresco tritato e sale, ma vengono anche venduti come formato di produzione industriale.

Gli Scialatielli fatti in Casa sono riconosciuti come prodotto agroalimentare tradizionale della regione Campania e quando io e la mia famiglia torniamo nella bellissima citta’ di Amalfi, che ha dato i Natali ai miei avi, non ci facciamo mai mancare un bel piatto di Scialatielli!

Scialatielli fatti in Casa, a pinch of Italy 3

Io ho aggiunto un po’ di prezzemolo ed un uovo, ma potete ometterli ed aggiungere un pochino di latte in piu’ rispetto alle dosi che vi ho dato.

Scialatielli Ingredienti:

  • 200gr di Semola Rimacinata
  • 200gr di Farina 00
  • 1 Uovo
  • 120ml di Latte Intero
  • 40gr di Pecorino Grattugiato
  • 1 cucchiaio di Olio EVO
  • 1 cucchiaio di  Prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di Basilico tritato

Scialatielli fatti in casa, a pinch of italy

Versate le farine sulla aspianatoia e fate un buco al centro. Versate nella vostra bella fontana il formaggio, l’uovo e le erbette. Mescolate leggermente con una forchetta incorporando un poco di farina e poi versate pian pianino il latte, impastando aiutandovi prima con la forchetta e poi facendolo direttamente con le mani. Impastate ben bene per almeno 10 min. L’impasto dovrebbe essere morbido, ma compatto e non appiccicoso.

Scialatielli fatti in casa, a pinch of Italy 2

Aiutandovi con la Nonna Papera, io ho un’Imperia a motore, stendete la pasta ma lasciatela bella spessa e poi ripassatela come per farne delle tagliatelle, tagliate I vostri scialatielli non piu’ lunghi di 10cm.

Metteta in un vassoio i vostri Scialatielli Fatti in Casa e spolverate con semola per non farli attaccare.

Cuocete al dente in abbondante acqua salata e condite a vostro piacimento (un sugo a base di pesce o molluschi e crostacei sarebbe l’ideale).

3 Commenti su Scialatielli Fatti in Casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.