Pubblicità

PIZZA SENZA GLUTINE E SENZA NICHEL IN TEGLIA

Che dite Lo accendiamo il forno? Vi presento una pizza alternativa , con impasto privo di glutine , dai bordi dorati e la farcia filante . Impasto leggero, goloso e la preparazione non è difficile, basta lavorare tutti gli ingredienti nei tempi e nelle modalità come indicato da ricetta.

Ingredienti teglia 24 cm:

-250 gr Farina di Riso

-80 gr Fecola di Patate 

-100 gr Farina di Ceci

-3 Cucchiai Olio extravergine d’oliva

-1 Cucchiaino di sale fino

-20 gr Lievito di Birra Fresco

-400 gr di Acqua naturale temperatura ambiente

Farcia: passata di pomodoro 3 bicchieri e mezzo con sale e pepe quanto si desidera ; Mozzarelle senza lattosio 2 

Procedimento:

-Prendere una ciotola ampia, setacciare le farine (Farina di Riso, Farina di ceci, fecola di patate

-sciogliere lievito di birra fresco in acqua 

-Aggiungere alle farine setacciate olio, sale; poco per volta l’acqua, già mescolata al Lievito di Birra. Versare  a filo, lavorare girando con un cucchiaio Fino ad ottenere una pastella. Senza  grumi. L’acqua vi sembrerà in eccesso, non abbiate timore, continuare a mescolare

-Versare l’impasto in una bella coppa grande, coprire utilizzando pellicola e una leggera copertina, in luogo caldo, lasciare lievitare per 4 ore

-Passato il tempo, accendere il forno. Preriscaldato statico 

-Sistemare carta forno in tegame per pizze, versare il tutto già  lievitato,  con risultato  abbastanza doppio e compatto. Distribuire la Passata di Pomodoro e Infornare

-Cuocere 200 gradi per 20 minuti. Passato il tempo, prendere la pizza, distribuire le mozzarelle , infornare  per altri 10/15 minuti. Naturalmente la cottura della pizza dipende dal vostro forno

-Sfornare e servire, la pizza è pronta!!

Annamariachef

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da annamariachef

Mi chiamo Anna Maria, sono Laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione, sono mamma e moglie. Per diversi e lunghi anni ho sperimentato ricette colorate e divertenti, trasformando le mie Intolleranze e Allergie Alimentari in passione e creatività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *