Pubblicità

Canarino digestivo della nonna

Canarino digestivo della nonna

Canarino digestivo della nonna.
Semplice, veloce, efficace!
Durante le feste capita sempre di aver mangiato troppo o di sentirsi semplicemente gonfi tanto da non riuscire a prendere sonno; ed è proprio in queste occasione che bisogna tenere a portata di mano questo rimedio antico della nonna, il canarino!
Il canarino è una bevanda digestiva perfetta in tutte quelle occasioni in cui si è mangiato troppo e si ci sente appesantiti e gonfi, un infuso naturale chiamato così per il suo colore giallo come gli uccelli da cui prende il nome, il colore a questa bevanda viene dato dalla buccia del limone, ed è proprio il limone ad avere tra i tanti benefici quello digestivo oltre a dare una sensazione di sollievo per lo stomaco, alla buccia del limone si aggiunge dell’alloro che rilascia anch’esso delle sostanze digestive, aggiungendo anche pochissimo bicarbonato avrete una bevanda ancora più efficace.
Il sapore del canarino è disgustoso, ma per l’uso a cui serve è molto efficace, se proprio non riuscite a berlo così, potete aggiungere un pò di miele per dolcificarlo un pò, così diventerà una deliziosa tisana che potrete gustate anche solo per il gusto di farlo.

Canarino digestivo della nonna
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni2 tazze
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 400 mlacqua
  • 1Limone biologico
  • 2 fogliealloro
  • q.b.miele
  • punta di 1 cucchiaino di bicarbonato
Pubblicità

Preparazione

  1. Lavate bene il limone in modo da eliminare le impurità dalla buccia e con un pelapatate prelevate tutta la buccia, facendo attenzione a non tagliare anche la parte bianca che sarebbe molto amarognola, spremete anche il succo del limone.

    Lavate bene le foglie di alloro, mettetele in un pentolino, unite l’acqua, la buccia del limone, mettetelo sul fuoco e dal bollore cuocete per 3 minuti, a questo punto spegnere la fiamma, unite il succo del limone, una punta di cucchiaino di bicarbonato e un pò di miele se lo preferite meno amaro, mescolate bene e lasciatelo in infusione per altri 5 minuti, filtratelo e bevetelo ancora caldo.

    Il canarino digestivo post abbuffate è pronto per essere “gustato”… Buona digestione!

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.