Focaccia alle cipolle e olive, ricetta senza glutine e lattosio, semplice e veloce da preparare. Perfetta da gustare per cena in alternativa al pane.
Per preparare questa buonissima focaccia ho usato due tipi di farina: Nutrifree per pane e Mix B Schar, ma potete tranquillamente usare un solo tipo di farina.
Provate a preparare anche voi questa buonissima Focaccia alle cipolle e olive, sono sicura che vi conquisterà.
RICETTA DA NON PERDERE=>12 Antipasti sfiziosi per Natale
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Seguimi anche su INSTAGRAM => QUI

Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali
Il mio libro di ricette SENZA GLUTINE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Inoltre
Strumenti
Passaggi
In una terrina fate sciogliere il lievito con l’acqua. Unite le farine e iniziate a impastare, aggiungete l’olio e il sale e continuate a impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e appiccicoso.
Lasciate lievitare coperto con la pellicola, fino al raddoppio (circa 2 ore)
Nel frattempo tagliate a fettine sottili le cipolle. Immergetele in una ciotola piena d’acqua e 1 cucchiaio d’aceto, e lasciatele in ammollo per 1 ora.
Non appena l’impasto è ben lievitato, versate un filo d’olio in una teglia rotonda del diametro di 28 cm, e distribuite all’interno l’impasto della focaccia.
Con le mani unte, stendete l’impasto e fate delle fossette con i polpastrelli.
Distribuite sopra le cipolle e schiacciate leggermente.
Condite sopra con sale, pepe, origano, olive e un filo d’olio.
Lasciate riposare per 20/30 minuti.
Accendete il forno a 200° e non appena arriva a temperatura infornate.
La focaccia deve cuocere per i primi 20 minuti a 200° poi abbassate a 180° e proseguite la cottura per altri 5/10 minuti circa.
Sfornate la focaccia e lasciatela raffreddare bene prima di servirla.
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Vi aspetto anche su Telegram
ISCRIVETEVI al canale TELEGRAM gratuitamente per ricevere sul cell la ricetta del giorno.=> https://t.me/zeroglutine