Crea sito
Skip to content
Tutti a tavola! Tutti a tavola!

Ricette casalinghe alla portata di tutti!

  • HOME PAGE
  • RICETTE
  • DOLCI
  • LA CUCINA ITALIANA
Tutti a tavola!
Tutti a tavola!

Ricette casalinghe alla portata di tutti!

PASTA AI FRUTTI DI MARE SURGELATI

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 500 gdi spaghetti o linguine
  • 500 gfrutti di mare surgelati
  • sale,pepe (q.b)
  • olio extravergine d’oliva (q.b)
  • 300 gpomodorini ciliegino
  • 1 spicchiod’aglio
  • prezzemolo,peperoncino (q.b)

Preparazione

  1. Iniziate tagliando l’aglio a pezzettini e riscaldate una padella con un filo d’olio.

  2. Adesso mettete l’aglio tagliuzzato nella padella e lasciate soffriggere per un po’.

  3. Mescolate sempre altrimenti rischiate di bruciare l’aglio.

    Quando vedrete che l’aglio diventa dorato, toglietelo e lasciate solo l’olio aromatizzato nella padella.

    Adesso, a fuoco alto, mettete i frutti di mare (anche congelati) e i pomodorini, fate cuocere tutto insieme, aggiungendo sale, pepe, peperoncino e un po’ d’acqua.

  4. Pubblicità
  5. Pubblicità
  6. Mettete un coperchio.

  7. Lasciate cuocere per circa 10/15 minuti, quando vedrete che i frutti di mare saranno cotti, spegnete il fuoco e potrete estrarli e metterli in un piatto.

    Lasciate in padella solo il brodino. 

    Questo serve a fare spazio in padella, in quanto dopo, dovendo versare la pasta in padella, non avremo modo di mescolare per bene per una questione di spazio.

    Al contempo, mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per cuocere la pasta.

    Al bollore, mettete il sale e la pasta.

    5 minuti prima della completa cottura, estraete la pasta con una pinza, e versatela nella padella con il brodino. Accendete il fuoco(alto) e versate un po’ di acqua di cottura per completare la cottura della pasta, amalgamandola con il brodino. 

  8. Pubblicità
  9. Quando sara’ pronta, spegnete il fuoco, prendete i frutti di mare messi da parte, aggiungeteli in padella e amalgamate il tutto aiutandovi con un utensile da cucina.

    Adesso servite.

2,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

Per favore, rispondi a tutte le domande obbligatorie
* Domanda obbligatoria
condividi sui social!
LinkedIn
Pinterest
Twitter
Facebook
Stampa
Pubblicità
Primi piatti

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

©2025 Tutti a tavola! | WordPress Theme by SuperbThemes

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario