Taralli dolci da inzuppare

Taralli dolci

I taralli dolci sono dei biscotti semplici della trazione, ma tanto saporiti, perfetti per l’inzuppo, per una super colazione.
Per me, hanno il profumo ed il sapore della mia infanzia, mia nonna me li comprava per inzupparli nel latte, mia mamma ha continuato a comprarmeli anche quando ero più grandina.
Quando sono andata via da casa, mia mamma ha imparato a farli, mi ha dato la ricetta ed ora io li faccio per il mio bimbo, ma nonostante questo, quando torno a casa da lei, ne sento sempre il profumo, me li fa trovare ogni volta.

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i Taralli dolci

  • 500 gFarina 00
  • 3Uova
  • 250 gZucchero
  • 150 gBurro a temperatura ambiente
  • 1 bustinaLievito in polvere per dolci
  • 1 bustinaVanillina
  • 1 pizzicoSale
  • 1Arancia o Limone non trattati (se vi piace)

Preparazione dei Taralli dolci

Preparare l’impasto

  1. Setacciate la farina con il lievito, la vanillina, lo zucchero ed il sale, versateli in una capiente ciotola; se lo gradite, lavate bene l’arancia o il limone, grattugiate la buccia, solo la parte arancione o gialla e mescolatela con la farina e le altre polveri.
    Unite le uova intere e il burro morbido, cominciate ad impastare con le mani fino ad ottenere un impasto modellabile, se risultasse troppo molle o appiccicoso aggiungete ancora un po’ di farina.
    Dovrete ottenere un impasto abbastanza consistente (vedi foto impasto).

Fare i Taralli dolci

  1. Preparate una teglia da forno e foderatela con carta forno
    Staccate dei piccoli pezzetti di impasto e formate dei salsiccini e chiudeteli a forma di ciambella, ma anche lasciarli dritti, i taralli classici che si trovano al mio paese d’origine, in provincia di Napoli, sono abbastanza grossi, e possono avere entrambe le forme.
    Quando fate le forme da infornare, tenete conto che in cottura il loro volume raddoppia.
    Appoggiate i taralli sulla placca da forno, man mano che li modellate, sistemateli abbastanza distanti tra loro, per evitare che si sovrappongano gonfiandosi in cottura.
    Se li mettete troppo vicini, potreste avere un unico enorme biscottone 🙂

Cottura

  1. Accendete il forno a 180°.
    Infornate a forno caldo e cuocete i taralli per circa 20 minuti o comunque fino a doratura.
    Il tempo di cottura puo’ variare in base alla potenza e caratteristiche del vostro forno.
    Sfornateli, fateli raffreddare e gustateli con una bella tazza di latte, ma anche con il tè sono buoni.

Conservazione

  1. Se li tenete in un contenitore chiuso ermeticamente, potrete conservare i Taralli dolci anche per una settimana, ma di solito non durano così tanto 😛 Seguimi anche sulla mia pagina facebook Stellina in cucina

Note

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *