Stinco di maiale al sugo di pomodoro

stinco di maiale al sugo di pomodoro

Lo stinco di maiale al sugo di pomodoro  e’ molto saporito, la cottura nel ragù rende la carne morbida e succulenta, inoltre con il sugo potete anche condire la pasta facendolo diventare un piatto unico.stinco di maiale al sugo di pomodoro

Stinco di maiale al sugo di pomodoro

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 stinchi di maiale, anche 3 se sono molto grossi ( se volete fare il sugo per la pasta, potete usare anche 1 oppure 2 stinchi)
  • 1 bottiglie di passata di pomodoro da 700g, 2 se volete usare il sugo per la pasta
  • 1 cipolla piccola
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • Qualche foglia di basilico, se non è stagione, va bene anche quello essiccato
  • Sale
  • 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
Preparazione:

sbucciate la cipolla, tritatela finemente con un coltello, o con un mixer .

Mettete l’olio in una pentola abbastanza grande da contenere gli stinchi, possibilmente di acciaio a fondo spesso.

Se non avete una pentola così grande, potete usare una padella antiaderente a bordi alti.

Aggiungete la cipolla tritata, fatela stufare a fuoco bassissimo con un coperchio, non deve friggere, altrimenti si abbrustolisce, e si sentirà il sapore di cipolla cruda.

Se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua, continuate la cottura aggiungendo acqua se necessario, appena la cipolla risulterà un po’ trasparente, alzate la fiamma ed aggiungete gli stinchi, fateli rosolare bene da tutti i lati, non girateli con la forchetta, aiutatevi con dei cucchiai di legno o delle spatole, questo per evitare di bucare la carne e far uscire i succhi interni, in questo modo rimarrà bella morbida.

Quando gli stinchi saranno rosolati, versate il vino, poi fate evaporare e aggiungete la passata di pomodoro, versate un pochino di acqua nelle bottiglie della passata di pomodoro svuotate per recuperare tutto il pomodoro e versatela nella pentola.

Per eliminare l’acidità del pomodoro, potete aggiungere il cucchiaino di zucchero.

Appena il pomodoro comincia a sobbollire, aggiungete il basilico, abbassate la fiamma, salate e coprite la pentola con un coperchio che chiuda bene.

Cuocete a fuoco basso mescolando di tanto in tanto, il tempo di cottura può variare a seconda della grandezza degli stinchi, potranno volerci dai 20 ai 60 minuti.

Verificate il grado di cottura che preferite.

Servite caldi.

Seguimi anche sula mia pagina facebook Stellina in cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *