La scarola stufata con olive e capperi, nella mia famiglia si prepara solo come ripieno per la pizza di scarola.
Invece io ho scoperto che è molto buona anche come contorno o anche su dei crostoni di pane casereccio, tipo bruschette.
Scarola stufata con olive e capperi
Ingredienti per 4 persone:
- 2 belle scarole grosse
- Circa 20 olive nere denocciolate
- Una manciata di uvetta
- Circa 20 noci
- Una manciata di pinoli
- 5-6 capperi sotto sale
- Olio d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
Separate le foglie di scarola, eliminate quelle sciupate, lavatele, mettetele a scolare, non le asciugate.
Sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente, scolateli e asciugateli con carta assorbente da cucina, lavate le olive e scolatele.
rompete le noci, pulite i gherigli di noci dalle pellicine più secche.
Mettete la scarola in una pentola a bordi alti possibilmente di acciaio a fondo spesso, non vi preoccupate se sembra troppa per la pentola dopo si “ammoscerà”, cioe’ ridurra’ di parecchio il suo volume 🙂
Unite alla scarola tutti gli ingredienti, salate, non troppo per la presenza dei capperi, pepate, aggiungete un filo d’olio a piacere.
Coprite la pentola accendete il fuoco al minimo e fatela stufare dolcemente mescolando di tanto in tanto.
Dovrà cuocere finchè non diventa scura e morbida, ma il grado di cottura lo decidete in base ai vostri gusti.
Quando la vostra scarola stufata sarà pronta, potete consumarla subito o censervarla in frigo.
Io a volte ne preparo in più e la congelo, così quando ci viene voglia di pizza di scarola, mi basta scongelarla nel tempo in cui preparo la pasta di pane e risparmio tempo.
Oltre alla classica pizza di scarola, vi consiglio di provare anche i calzoni integrali con scarola, fatti con la pasta di pane integrale alle patate, sono sfiziosi e hanno una sapore molto rustico e saporito.