Paella di pesce e verdure, ricetta originale
Finalmente, dopo tanto riposo e scombussolamenti vari nella mia vita, ritorno con una ricetta che io personalmente trovo del tutto estiva.
La paella di pesce e verdure!!!
Non l’ avevo mai provata però a mangiarla non ci vuole niente, ecco perchè mi sono documentata parecchio ed ho fatto tante di quelle prove fino ad arrivare alla versione che io amo di più.
La ricetta di seguito è quella originale anche se io ho fatto delle modifiche aggiungendo anche una zucchina agli ingredienti principali.
Il risultato??? E’ stata una vera delizia anche così…
Spero che la mia paella vi piaccia, noi ci rivediamo alla prossima ricetta… ciao ciao
Buon Appetito a tutti da Noce Di Burro

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 70 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Riso (tondo o comune) 400 g
-
Cozze (pulite e sgusciate) 10
-
Vongole (pulite e sgusciate) 10
-
Gamberetti (puliti) 10 g
-
Brodo di pesce 1 l
-
Cipolle (bianca) 1
-
Aglio 1 spicchio
-
Pomodori (maturi) 2
-
Zucchine (grande) 1
-
Seppie 200 g
-
Vino bianco 50 ml
-
Zafferano 1 bustina
-
Paprika dolce q.b.
-
Olio di oliva q.b.
-
Piselli surgelati 50 g
-
Sale q.b.
-
Peperoni (rosso) 1
Preparazione
-
- Fate scaldare un filo di olio in una padella e versate i gamberi, fateli cuocere per 5 minuti e toglieteli dalla padella.
- Nella stessa padella versate le cozze e vongole e sfumate con il vino bianco, aggiustate di sale e fate cuocere un paio di minuti.
- Togliete anche le cozze dalla pentola e fate soffriggere l’ aglio con la cipolla tritata.
- Aggiungete la zucchina, il peperone ed il piselli, fate cuocere per una ventina di minuti, aggiungete le seppie tagliate ad anelli e le rispettive teste e continuate la cottura per altri 5 o 6 minuti.
- Infine aggiungete i pomodori tagliati a dadini piccolissimi.
- I pomodori rilasceranno parecchia acqua per cui quando sarà ben evaporata aggiungete il riso e fatelo tostare per bene mescolando di tanto in tanto.
- Quando sarà ben tostato, aggiungete le vongole, la paprika, lo zafferano ed il brodo e fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio.
- Quando il brodo sarà completamente assorbito aggiungete, le cozze e le seppie e mescolate per un paio di minuti.
- Spegnete il fuoco e coprite la paella di pesce e verdure fino al momento di servire.
-
Note
2,6 / 5
Grazie per aver votato!