Plum-cake al cacao, panna e pere
La notte è davvero il momento migliore per lavorare. Tutte le idee sono lì per essere tue perché tutti gli altri dormono.
( cit .Catherine O’Hara)
Le idee vengono di notte ,sfogliando il web così solo per il fatto di non dormire
Questa ricetta mi ha colpito una notte ,una notte autunnale.Immediatamente amata , immediatamente elaborata.qui troverete la ricetta originale .
Attrezzi :
- stampo da plum-cake
- carta forno
- ciotole capienti
- tagliere
- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 8 / 10 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
200 g Farina 00
-
150 g Burro
-
130 g Zucchero
-
3 Uova
-
40 g Cacao amaro in polvere
-
1 bustina Lievito chimico in polvere
-
100 ml Panna fresca liquida
-
3 Pere (piccole dimensioni)
-
q.b. Cannella in polvere
Preparazione
-
esecuzione plum-cake al cacao panna e pere .
-
Lavate per bene le pere ed asciugatele con cura
-
Setacciate la farina con un pizzico di cannella,cacao .
-
Separate gli albumi dai tuorli . Montate a neve ferma gli albumi
-
Tagliate a cubetti piccolissimi il burro ammorbidito , aggiungete lo zucchero e con delicatezza iniziate a montarlo finchè non si creerà una cremina morbida e dolcissima
-
Unite alla crema di burro i tuorli,la farina mischiata con il cacao e cannella,il lievito.
-
Mischiando accuratamente aggiungete lentamente la panna liquida non montata .
-
Per ultimo aggiungete gli albumi montati a neve ferma.
-
Versate il composto nello stampo da plumcake rivestito di carta forno
-
Prendete le pere e posizionatele schiacciandole leggermente.
-
Preriscaldate il forno a 180° e infornate per circa 50 min; fate sempre la prova stecchino.
-
Sfornate e se gradite spolverate la plum-cake con zucchero a velo
Note
Dio ha creato le api ed il miele …il diavolo i pasticceri (aforisma da web) .
Torta semplicissima , goduriosa ed scenografica